addressalign-toparrow-leftarrow-leftarrow-right-10x10arrow-rightbackbellblockcalendarcameraccwcheckchevron-downchevron-leftchevron-rightchevron-small-downchevron-small-leftchevron-small-rightchevron-small-upchevron-upcircle-with-checkcircle-with-crosscircle-with-pluscontroller-playcredit-cardcrossdots-three-verticaleditemptyheartexporteye-with-lineeyefacebookfolderfullheartglobe--smallglobegmailgooglegroupshelp-with-circleimageimagesinstagramFill 1languagelaunch-new-window--smalllight-bulblightning-boltlinklocation-pinlockm-swarmSearchmailmediummessagesminusmobilemoremuplabelShape 3 + Rectangle 1ShapeoutlookpersonJoin Group on CardStartprice-ribbonprintShapeShapeShapeShapeImported LayersImported LayersImported Layersshieldstar-shapestartickettrashtriangle-downtriangle-uptwitteruserwarningyahooyoutube

Decrescita e felicità - Incontro con Maurizio Pallante, 6 novembre 2008

From: Adrian
Sent on: Tuesday, October 21, 2008, 6:02 PM
Decrescita e felicit?
Programma per un futuro sostenibile

Quando: gioved? 6 novembre 2008, ore 20:45
Dove: Aula Magna Istituto I.T.G. Tartaglia, viale Oberdan 13/e - Brescia


Il Gruppo Meetup "Amici di Beppe Grillo di Brescia" e l'Associazione "Ricomincio da Grillo" promuovono, per il ciclo "Meetup, incontri", una conferenza sul tema: "Decrescita e felicit? - Programma per un futuro sostenibile".
L'incontro si terr? gioved? 6 novembre 2008, alle ore 20:45, presso l'Aula Magna dell'Istituto I.T.G. Tartaglia, in viale Oberdan 13/e, a Brescia.

Relatore della serata sar? il Dr. Maurizio Pallante, saggista esperto in politiche energetiche ed ambientali, Presidente dell'Associazione "Movimento per la decrescita felice" e curatore del libro "Un programma politico per la decrescita". Moderazione a cura del Prof. Marino Ruzzenenti, storico dell'ambiente ed autore di importanti libri inchiesta quali "Un secolo di cloro e... PCB. Storia delle industrie Caffaro di Brescia" e "L'Italia sotto i rifiuti".

In tempi cos? tesi e indecifrabili, fra crisi economiche, fallimenti bancari ed esplosioni di mutui, il Movimento per la Decrescita si presenta come una valida e concreta alternativa per contrastare l'ossessione della crescita economica e del prodotto interno lordo (P.I.L.), la diffusa produzione di massa, la mercificazione, la concorrenza, il consumo esasperato e le gravi conseguenze che riportano sull?ambiente, sulla salute umana e sul nostro stato emotivo, sempre pi? spesso considerato di importanza relativa.
Ci prenderemo un po' di tempo per riflettere su cosa siamo oggi e cosa stiamo diventando. E su ci? che potremmo fare per riprenderci il nostro futuro e renderlo davvero sostenibile, fra solidariet? e condivisione, libert? di scelta, reciprocit? e dono, auto-produzione di beni, riciclaggio dei materiali, risparmio energetico, tecnologie ad impatto zero e sensibilit? ambientale.
Un laboratorio di idee, soluzioni ed esperienze per un nuovo Rinascimento.


Aderiscono: Cittadini per il riciclaggio, Comitato contro la centrale Turbogas di Brescia, Coordinamento comitati ambientalisti della Lombardia, EnergEtica, altraBrescia e Co.Di.S.A. - Comitato Difesa Salute e Ambiente di San Polo.

Qui il volantino, che invitiamo a diffondere il pi? possibile.
Qui invece la discussione inerente.

Qualche nozione in pi?:
- Maurizio Pallante, da Decrescitafelice.it;
- Maurizio Pallante, da Wikipedia;
- Decrescita Felice: per uscire dalla crisi, il sito dell'Associazione "Movimento per la decrescita felice";
- Interviste del Blog Beppegrillo.it: Maurizio Pallante;
- Proposta di programma politico per la decrescita, di Maurizio Pallante.


Per informazioni: [address removed]

PARTECIPIAMO!!!!!


Iscriviti qui:
http://www.meetup.com/Gruppo-Meetup-Amici-di-Beppe-Grillo-di-Brescia/it/calendar/9003017/