Skip to content

What we’re about

Unsere Schwerpunkte sind die italienische und die deutsche Kultur, Wissenschaft und Kunst.

In breve: Fuorisede organizza eventi culturali e con finalità di integrazione, cioè li crea o partecipa a quelli esistenti. Il calendario eventi è il MeetUp che è una piattaforma web.

Questa è la nostra Bacheca: gli appuntamenti vengono affissi qui.

IL NOSTRO MANIFESTO:

Ci incontriamo per esplorare e realizzare le opportunità culturali, umanistiche e scientifiche che ci offre l'area della Rhein-Ruhr.

Musei - Concerti - Teatro - Cinema - Autori - Svago - Educazione - Arte - Scienza - Tecnica

Conoscere e conoscerci, confrontarci sulle nostre esperienze, successi e sfide, condividere la nostra cultura con quella in cui viviamo.

Gli appuntamenti fissi al momento sono:
La nostra tavola rotonda, lo "Stammtisch" che si tiene a inizio anno, per pianificare insieme.
Il Brunch, al Finca & Bar Celona di Essen Steele, una volta al mese, da maggio a settembre, adatto alle famiglie.
Il nostro Cineforum Fuorisede che va da Settembre a Giugno.

Ad hoc aggiungiamo nel corso dell'anno visite a musei e spettacoli e seminari o "Stammtisch" con un tema, sempre attinenti ai nostri obiettivi.

Non c'e' una quota di partecipazione al gruppo, sponsorizzazioni sono volontarie.

La partecipazione ai nostri incontri tenuti nei ristoranti richiede la consumazione a favore del gestore del locale, cosi come la partecipazione al nostro cineforum non richiede una quota, va pagato però il biglietto per la visione del film. Dopo i film, ci intratteniamo sulla proiezione appena vista insieme.

Perché il Meetup?

Il Meetup non è soltanto una nostra presenza web: offre un calendario e una sistema di prenotazione, il bilancio viene anche tenuto qui, incluse le spese e le sponsorizzazioni volontarie per realizzare il nostro scopo.

Vuoi partecipare? Sei benvenuta ai nostri eventi.
Ti diverti a organizzare? Conosciamoci per decidere insieme, ben volentieri, purché in linea con i nostri obiettivi.
Vuoi sostenerci? Va bene anche, grazie mille!

Contributi sono volontari e senza impegno, a perdere e gestiti dagli organizzatori che ne dispongono. Il nostro approccio vuole essere sobrio, non chiedere, ma dare l'opportunità a chi vuole contribuire invece che, od oltre a, organizzare, di poterlo fare. Come riferimento proponiamo €50 a persona. Naturalmente, chi vorrà contribuire di più potrà farlo, anche contributi minori sono appezzati.
Il metodo di pagamento preferito e via PayPal all'indirizzo / utente:
paypal.me/gpdemedici
È possibile ricevere un bonifico bancario, l'IBAN verrà fornito a chi ne fa richiesta.

Ti aspettiamo al nostro prossimo incontro.

A presto!

Gli Amministratori del gruppo,

Miriana Vadalà e Gian Piero de Medici

Upcoming events

4

See all

Group links