Passa ai contenuti

Rilasciamo nuove feature in produzione con il Feature Gating

Foto di Michele Nasti
Hosted By
Michele N. e Francesco R.
Rilasciamo nuove feature in produzione con il Feature Gating

Dettagli

Quando ci hanno proposto questo talk ci siamo dovuti documentare: wtf è il "feature gating"?

Penso che il modo migliore per spiegarlo sia pensare ad aziende come Facebook: la loro infrastruttura è sempre on line, eppure rilasciano codice in produzione continuamente. Come fanno? Oltre ad avere un ambiente di CI sempre attivo e un facebook interno su cui vengono immediatamente applicate tutte le novità, se non ci sono problemi ecco cosa accade (a grandi linee):

  • la feature viene immediatamente rilasciata allo 0,1% di fb

  • dopo qualche tempo, la feature viene rilasciata all'1% di fb

  • dopo altro tempo, al 10%

  • ...e infine al 100%

Per implementare questo genere di rilascio utilizzano una tecnica nel codice, chiamata "feature gating", che permette di abilitare/disabilitare features a runtime. Non solo: questa tecnica è alla base dell'A/B testing, Canary releases, etc. Spoilerone: si tratta di un blocco IF con "un mondo intorno". Curiosi? Ce ne parlerà Davide Guida, da DELL:

Davide Guida è Senior Software Engineer in Dell a Limerick, Irlanda. Lavora principalmente con tecnologie Microsoft ma ama spaziare e tentare nuove tecnologie continuamente. Ogni tanto butta giù due righe sul suo blog: https://davideguida.com

Photo of DevDay Salerno group
DevDay Salerno
Visualizza altri eventi
SellaLab Salerno
corso Garibaldi 203, presso il Palazzo delle Poste, entrando a sinistra · Salerno, sa