Smart Manufacturing: la digitalizzazione come àncora di salvezza


Dettagli
Ora più che mai l’intero settore manifatturiero sta affrontando un cambiamento storico, destinato a segnare uno spartiacque con i modelli di business precedenti. Occorre prevedere o accelerare il percorso obbligato verso la digitalizzazione aziendale per rimanere competitivi ed imbastire modelli di business più dinamici e veloci.
In questo percorso, l’Internet of Things (IoT) sta passando dall'essere una soluzione tecnologica a diventare un fattore chiave per una innovazione digitale a 360°. Costi energetici, processi produttivi e lavoro umano, tutto oggi può essere monitorato e ottimizzato, valorizzando i punti di forza e aiutando gli attori decisionali per eventuali aggiornamenti e manovre correttive.
E’ stato organizzato un piccolo seminario della durata di 1 ora col supporto di un’Azienda leader in questo settore con cui forniremo alcune linee guida e comportamentali, anche per evitare di ritrovarci impreparati in futuri momenti di smart working che ci costringono a rimanere lontani da fabbriche e uffici, come sta succedendo in questo periodo.
I relatori:
Luca Porcari Presidente di RPA ITALY
Consuelo Politino Technology Advisor di Schneider Electric
Il webinar sarà erogato attraverso WEBEX, il cui link è già postato. Un estratto delle slide presentate sarà fornito a chi, oltre a farne richiesta a valle del webinar (info@rpaitaly.it), sia già iscritto/a alla distribution list di RPA ITALY (https://www.rpaitaly.it/leave-your-email/).

Smart Manufacturing: la digitalizzazione come àncora di salvezza