Cosa facciamo
Community per la condivisione e la diffusione di un approccio Agile e Lean allo sviluppo di prodotti e servizi.
La Community vuole costituire un punto di aggregazione per l'area di Torino per chiunque sia coinvolto nell'applicazione di tecniche Agile e Lean (professionisti, semplici curiosi, "travolti da un insolito destino" ecc.)
Nel corso dei primi incontri, abbiamo definito così la nostra Vision:
https://secure.meetupstatic.com/photos/event/a/1/c/f/600_461081423.jpeg
Click per la versione a maggior definizione (https://drive.google.com/open?id=0B6w_T1DwjEwNeHdmclVlamVWQ3c)
Per discussioni, aggiornamenti ecc., abbiamo il sito (http://agile.to.it)ed il gruppo LinkedIn (https://www.linkedin.com/groups/8602382)
Eventi in programma (2)
Quando ti senti incluso e coinvolto, fai un lavoro migliore? Pensi che i team in cui le persone lavorano bene insieme producano risultati migliori? Hai notato che le idee più innovative spesso provengono da fonti inaspettate?
Se la risposta è SÌ, allora devi sapere che le Liberating Structures aiutano le organizzazioni e le comunità ad andare in questa direzione!
Le strutture convenzionali con cui gestiamo troppo spesso i meeting sono o troppo inibitorie (presentazioni, stato avanzamento lavori e discussioni gestite da una sola persona) o troppo libere e disorganizzate (discussioni aperte e brainstorming) per coinvolgere creativamente le persone nella definizione del proprio futuro. Spesso generano sentimenti di frustrazione e/o esclusione, non riuscendo quindi a fornire spazio per far emergere e germogliare nuove idee.
Se ti sei incuriosito, vieni a scoprirne di più insieme a noi!
Perché la Prima Regola delle Liberating Structures è come quella del Fight Club: non si parla delle Liberating Structures, è decisamente meglio (e più divertente) provarle!
- Pier Paolo G.
- Daniel P.
- Fabrizio D.
- 12 partecipanti
Dr Mark McKergow, author of 'Host - 6 New Roles of Engagement for Teams, Organizations, Communities, Movements', will explain us how a Host Leader will increase engagement and relationship quality in organizations once you have learned how to dance real smooth back-and-forth.
The classic view of a Leader as someone who simply issues information & direction is obsolete.
The shortcomings of the leader-as-Hero are becoming increasingly clear. At the same time, the leader-as-Servant also suffers from problems of misinterpretation and lack of apparent relevance.
Step forward (leader-as-hero) and Step Back (servant-leader) aren't the only style of leaderships especially in a world in which we are asked to solved wicked problems which need collective engagement to be solved.
The metaphor of the Leader-as-Host offers a view on leadership that is at once rooted in millennia of practice and at the same time is something new and timely.
The meetup will be Online and in English.
- Mark M.
- Andrea
- Nicola M.
- 28 partecipanti
Eventi passati (51)
- Daniel P.
- Eleonora Della B.
- Giada P.
- 24 partecipanti