
Ciò che siamo
Meeting dedicati a tutti coloro che operano nel mondo delle arti grafiche e che affrontano le sfide quotidiane del cambiamento imposto dalle tecnologie digitali.
Protagonisti e destinatari: stampatori, sviluppatori di siti web, agenzie di comunicazione, fotografi, designer, art director, copywriter, consulenti.
Organizzatori: Giovanni Daprà e Renato Gelforte, soci della Associazione Culturale Studi Grafici (acsg.it) che sponsorizza gli incontri.
Il mantenimento di questo MeetUp e i relativi costi sono sostenuti da Renato Gelforte amministratore del gruppo.
L’accesso alla piattaforma Zoom viene fornito pro bono da Roger Comunicazione Srl.
Prossimi eventi (2)
Visualizza tutto- Generato e non creato con l'intelligenza artificiale offerta da Adobe FireflyLink visibile ai partecipanti
Vi siete domandati perché Adobe per definire le proprietà dell’Intelligenza Artificiale utilizzi il verbo “creare” e non “generare”?
Probabilmente è un modo per non urtare la sensibilità dei creativi, già allarmati dall’ipotesi di perdere il proprio ruolo. Ormai è evidente che Firefly "il modello di Adobe per la creazione di contenuti basati sull’Intelligenza Artificiale generativa" sia destinato a incidere profondamente nel mondo della grafica, del design e della comunicazione in generale.
Seguendo in rete i gruppi di discussione degli appassionati di questo argomento, si ipotizza infatti che difficilmente l'intelligenza artificiale sostituirà il ruolo dei creativi ma è probabile che costoro vengano sostituiti dai creativi che la sanno usare.
Quali ricadute comporta l’adozione di Firefly - rilasciata in versione beta lo scorso marzo 2023 come web-app standalone e ora disponibile per Photoshop - nell’uso degli strumenti di Adobe? Quali conseguenze emergeranno in seguito alla sua diffusione?
Ne parliamo con Claudio Marconato e Tiziano Fruet