L'enciclopedia dei chatbot


Details
Giovedì 30 maggio ci sarà un evento speciale di tipo enciclopedico. Prima Federico Bonelli di RES farà un'introduzione alla struttura degli agenti conversazionali, poi tutti insieme elencheremo e valuteremo le tecnologie e i metodi di sviluppo che usiamo per i chatbot e gli agenti conversazionali in genere, in base alle esperienze che abbiamo fatto nel nostro lavoro nei mesi e negli anni passati. Pensate a tutta la conoscenza in possesso di anche solo poche decine di noi, distillata e raccolta in un documento che a fine serata potremo portare a casa e che ci potrà essere d'aiuto nelle scelte da effettuare nei prossimi mesi.
E per chi di chatbot non sa ancora nulla o quasi, questa è un'ottima occasione per imparare e farsi una mappa di tutto quanto è possibile.
Il talk introduttivo di Federico Bonelli verte su questi punti:
• Come è strutturato un agente conversazionale o dialogue system
• I tipi di agenti conversazionali, per scopo, per iniziativa, per tipo di dialogue manager.
• Miglioramenti attraverso blocchi di input con NLP e possibili elementi che consentano gestire anche delle deviazioni dallo script a stati finiti.
Portate qualcosa da bere o da mangiare perché ci aiuteranno a passare una piacevole serata. Data la struttura particolare dell'evento ne potremmo approfittare già dopo il primo talk accompagnandoci durante la discussione e la valutazione delle tecnologie.
A giovedì 30!

L'enciclopedia dei chatbot