Stressati…Rilassatamente


Dettagli
E’ inutile prenderci in giro. Siamo tutti sotto stress. 24 ore su 24, 7 giorni su sette, 365 giorni… una vita… senza un attimo di tregua.
Una provocazione? No. Un resoconto fedele della nostra realtà.
I ritmi di vita si fanno sempre più frenetici, la competizione sempre più agguerrita, i cambiamenti e le novità si susseguono, la situazione economica globale è difficile e… dulcis in fundo, di tanto in tanto possono arrivare imprevisti che scombussolano in maniera energica tutte le nostre abitudini e le nostre certezze.
Già nel 2019, (ben prima della pandemia), 9 italiani su 10 hanno affermato di vivere spesso periodi di forte accumulo di stress.
Negli Stati Uniti oltre il 40% della popolazione ha dichiarato di sentirsi più stressato rispetto all’anno precedente.
Secondo uno studio congiunto dell’Università Tor Vergata e dell’Università dell’Aquila nei primi mesi della pandemia, ben il 37% delle persone ha presentato sintomi da stress post traumatico, il 17% sintomi depressivi, il 20% ansia severa, il 7% insonnia e il 21% stress.
Numeri che parlano da soli.
Il dato di fatto è che lo stress non si può evitare, ma si può gestire al meglio. Va scaricato quotidianamente, esattamente come ci si lava tutti i giorni o si fanno le pulizie in casa. E questa abilità andrebbe insegnata a tutti, fin da bambini.
Ecco perché, oggi più che mai, nella tanto nota “cassetta degli attrezzi” di un coach, non possono mancare strumenti e tecniche semplici ed efficaci per prevenire gli accumuli di stress e mantenere alta la qualità della vita e delle performance.
Tecniche da condividere e diffondere nella propria attività professionale ma anche da usare su se stessi. Del resto…
Medice, cura te ipsum…
prenditi cura di te per riuscire a prenderti cura al meglio degli altri.
________________________________________________________________
GIOVANNI ANNUNZIATA, chi sono :
"Mi occupo di formazione e crescita personale da quasi trent’anni. Sono un appassionato studioso di discipline olistiche e mi piace definirmi un “facilitatore del benessere.”
Ho lavorato per tante aziende e professionisti in tutta Italia, ma il progetto di cui sono più orgoglioso è quello realizzato per l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, (la mia terra) per fornire a docenti e studenti e genitori, nuovi strumenti per la crescita ed il miglioramento delle performance. E’ bellissimo condividere con le nuove generazioni qualcosa di utile per vivere al meglio il presente e per realizzare, giorno dopo giorno, un futuro migliore.
Nel mio lavoro mi sono spesso imbattuto in persone che malgrado fossero all’apice del proprio successo professionale (nello sport, spettacolo e nel business), non erano affatto soddisfatte della vita che avevano.
C’è una frase di Oscar Wilde che mi ha sempre fatto pensare e che ormai accompagna da tempo in ogni attività che svolgo:
“Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, e nulla più”
Ecco perché ho deciso di dedicarmi alla diffusione del progetto Vivere Rilassatamente, con l’obiettivo di aiutare le persone a trovare le giuste alchimie per vivere una vita davvero appagante, coniugando al meglio produttività e qualità della vita."

Stressati…Rilassatamente