Leggere "a colori" - Incontro di biblioterapia al parco Martesana


Dettagli
Partecipa al primo di una serie di incontri di biblioterapia creativa ispirati alla tecnica dei “sei cappelli per pensare” inventata da Edward de Bono, padre del pensiero laterale. Il primo incontro sarà dedicato al colore giallo.
Non ci saranno libri o testi da leggere prima, faremo tutto in presenza durante l'incontro. Ti fornirò indicazioni dettagliate ed eventuali materiali necessari.
Se possibile, indossa o porta con te qualcosa di giallo!
Il mio approccio coniuga la biblioterapia con altre metodologie derivate dall’arte e del design, che ha utilizzato in precedenza per promuovere la crescita e lo sviluppo personale attraverso la creatività.
Attenzione: questo non è un gruppo di sostegno psicologico ma neppure un gruppo di lettura!
Biblioterapia non significa curarsi con i libri, ma usarli per crescere e vivere meglio. Leggere significa, prima di tutto, osservare: il nostro obiettivo sarà scoprire altri modi per guardarci intorno, capire noi stessi e metterci in relazione con gli altri.
Su di me: laureata in Lettere, insegnante e autrice. Lettrice appassionata, mi sono formata presso l'Accademia italiana di biblioterapia di Marco della Valle, uno dei maggiori esperti nel campo in Italia.
L'incontro si svolgerà all'aperto, presso il parco della Martesana di Milano.
Costi di partecipazione: offerta libera.

Leggere "a colori" - Incontro di biblioterapia al parco Martesana