ES2018 e oltre. L'evoluzione di JavaScript nel prossimo futuro


Dettagli
==== EVENTO GRATUITO ====
Primo appuntamento dopo l'estate 2018 per BolognaJS.
Si ricomincia alla grande.
In questa sessione Massimo Artizzu ci parlerà delle evoluzioni di JS nel prossimo futuro, cosa ci aspetta dalle evoluzioni del linguaggio.
Andrea Verlicchi ci esporrà invece qualche pratico consiglio per rendere la nostra applicazione più accessibile.
Fra tutti i partecipanti a fine serata estrarremo una licenza per un prodotto a scelta JetBrain:
https://www.jetbrains.com/products.html
Ore 18:45
4 chiacchiere in attesa del talk, bevendo e conoscendoci un po'.
Ore 19:10
# 5 practical tips to code accessible websites (By Andrea Verlicchi)
Ore 19:30
# ES2018 e oltre. L'evoluzione di JavaScript nel prossimo futuro (By Massimo Artizzu)
Al termine per chi lo desidera si andrà a cena e a continuare a parlare di cose nerd
-----------------------------------
# 5 practical tips to code accessible websites (By Andrea Verlicchi)
L’accessibilità è un insieme di tecniche per cui possiamo rendere i nostri siti e le nostre web app accessibili anche a chi ha disabilità di vario genere. In questo lighting talk di 10-15 min vedremo 5 tecniche messe in pratica che permettono di fare un piccolo passo verso l’accessibilità (e un grande passo verso l’umanità).
Bio: front-end architect at YNAP, proud creator and maintainer of vanilla-lazyload, web geek since flash and table layouts, father of 1, almost 2 kids.
# ES2018 e oltre. L'evoluzione di JavaScript nel prossimo futuro (By Massimo Artizzu)
JavaScript è nato quasi in sordina e, complice le scarse performance e capacità offerte dai browser di un tempo, non è stato a lungo considerato un linguaggio "serio". Le cose sono cambiate negli ultimi anni e ora è possibile creare applicazioni complesse e raffinate. Ma con nuovi obiettivi sono nate nuove necessità, e così anche JavaScript ha cominciato ad evolversi, con un'impennata partita nel 2015 e proseguita con aggiornamenti annuali. Vedremo quindi le novità portate da ES2018 e cosa bolle in pentola per il futuro, con una cernita selezionata delle feature più attese e interessanti.
Massimo Artizzu, Sviluppatore web presso Antreem, appassionato di sviluppo, scienza e tecnica. Curioso della piattaforma web. Dovrebbe scrivere più test. Ogni domenica fa i bagni nel fango insieme a 14 compagni di squadra.

ES2018 e oltre. L'evoluzione di JavaScript nel prossimo futuro