Progressive Web Apps Episode I


Dettagli
Dopo una piccola pausa riprendono i consueti appuntamenti al Bar Wolf. Questo pomeriggio affronteremo il caldo tema delle Progressive Web App sia in salsa tradizionale che in modalità WebAssembly con Blazor
Certi di stuzzicare la vostra bramosia di sapere, questa è l'agenda del pomeriggio:
16.00 Chiacchiere e networking tra i partecipanti in attesa dei ritardatari.
16.10 Introduzione alle PWA.
In questo periodo si sente spesso parlare di Progressive Web App, ma quanti sanno veramente cosa sono? Quali sono le feature offerte e quali le tecnologie necessarie per implementarle?
Durante il talk faremo una panoramica delle API interessate e vedremo assieme come creare una PWA partendo da una single page application. Capiremo quali sono i vantaggi rispetto ad una applicazione mobile nativa e qual è lo stato attuale a livello di adozione e supporto dei browser.
con Maurizio Mangione, Google Developer Expert e Microsoft MVP
17.20 Pausa e networking
17.50 Sviluppare applicazioni SPA con C# e WebAssembly
Fino ad oggi Javascript è stato l’unico linguaggio utilizzabile per scrivere applicazioni Web client. Con l’adozione da parte di tutti i principaly browser dello standard WebAssembly si apre un nuovo scenario di language parity che consente di utilizzare altri linguaggi come C, C++, Rust e incredibile ma vero C# e .NET per sviluppare app native direttamente eseguite nei motori browser. In questa sessione oltre ad illustrare cos’è WebAssembly e quali sono le sue potenzialità d’uso, mostreremo Blazor, un progetto (al momento sperimentale) di Microsoft per scrivere applicazioni SPA direttamente in C#.
con Nicolò Carandini, Microsoft MVP
19.00 - Unplugged greetings
19.30 Community dinner (*)
- Alla fine dell’evento chi vorrà potrà fermarsi per cenare, fare amicizia e un po’ di networking tecnologico da veri nerd! NB: ognuno paga per sè. La partecipazione all'evento è completamente gratuita :)
____
Bologna Developer Zone vi propone una serie di eventi focalizzati allo sviluppo di applicazioni e alla loro distribuzione, alla conoscenza delle tecnologie e ai tools messi a disposizione, ma soprattutto alla nostra community. Obiettivo finale quello di conoscerci meglio in modo informale per poter collaborare insieme e divertirci chiacchierando che temi che più amiamo

Progressive Web Apps Episode I