DIAMBRA: dueling AI arena


Dettagli
Cominciamo questo nuovo anno con un nuovo interessantissimo evento!
In questo meetup Alessandro Palmas presenterà DIAMBRA - Dueling AI Arena.
DIAMBRA è un’iniziativa che si colloca esattamente all’intersezione tra il Reinforcement Learning, i Videgames e l’Intrattenimento. E’ un mondo nel quale alcuni dei più famosi classici videogiochi sono stati interfacciati con gli standard software per poter essere affrontati con il Reinforcement Learning.
Il Reinforcement Learning è quella branca del Machine Learning che mira alla creazione di “algoritmi/programmi/agenti software” capaci di apprendere come svolgere un compito o risolvere un problema in maniera completamente autonoma, unicamente interagendo con l’ambiente che li circonda durante il processo di apprendimento.
Gli ultimi progressi della ricerca in questo campo hanno portato a risultati la cui portata evidenzia quanto grandi siano le potenzialità di questo approccio in un’ampia gamma di contesti, che vanno dalla robotica ai videogiochi.
In particolare quest’ultimo campo si presta particolarmente bene ad essere un banco di prova per le tecniche di RL, essendo un ambiente virtuale per natura, e quindi permettendo di implementare ottimizzazioni (ad esempio l’utilizzo di addestramento parallelo) mantenendo l’ambiente fedele al 100% rispetto quello in cui l’agente addestrato andrà a operare realmente.
Ed inoltre, i videogames nascono per essere divertenti!
In DIAMBRA è quindi possibile vedere gli algoritmi RL allo stato dell’arte giocare per tentare di completare il gioco, oppure assistere a tornei nei quali algoritmi addestrati da squadre diverse si sfidano in combattimento.
Durante l’evento vedremo un’introduzione sugli aspetti più importanti del RL, verrà mostrato come questi si realizzano in DIAMBRA e come uno degli algoritmi più famosi e performanti tenterà di terminare uno dei videogiochi.
Di questo algoritmo vedremo i dettagli tecnici di maggior interesse, come ad esempio l’architettura della rete neurale in cui è immagazzinata la conoscenza, le specifiche di addestramento utilizzate, e tanto altro.
L'evento avrà seguito il 22 Gennaio, con la diretta organizzato da DataScienceSeed di Genova, in cui Alessandro approfondirà le applicazioni industriali del Reinforcement Learning!
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-datascienceseed-online-7-135565254325
Bio:
Alessandro Palmas è laureato in Ingegneria Aerospaziale e da più di 8 anni lavora nel settore dello sviluppo software per applicazioni scientifiche avanzate e sistemi software complessi.
Ricopre il ruolo di R&D head in una PMI Italiana operante nel settore Aerospazio e Difesa, per la quale coordina i progetti di ricerca e sviluppo in contesti che vanno dalla dinamica del volo spaziale a sistemi autonomi basati su machine learning.
Il suo campo di interesse principale nel contesto ML è focalizzato principalmente sul deep reinforcement learning, la computer vision e i modelli 3D.
E' anche il fondatore di diverse iniziative altamente innovative, l'ultima in ordine cronologico è Artificial Twin, che sviluppa tecnologie avanzate nei campi del Machine Learning, Physical Modeling & Simulation e Geometria Computazionale. Le due aree principali nelle quali attualmente Artificial Twin è particolarmente attiva riguardano l'applicazione del deep RL nei settori di video games, e sistemi di guidance, navigation & control.
Programma:
18:00 - 19:00 --- Inizio webinar
19:15 - 19:30 --- Q&A
Puoi seguire la diretta sulla pagina facebook Open Campus
https://www.facebook.com/OpenCampusCagliari/
o sulla pagina youtube IAML
https://www.youtube.com/channel/UCp_JGixRghemTExP1U9v0hw
Ti aspettiamo!

DIAMBRA: dueling AI arena