Workshop gratuito: Gli obiettivi in remote working


Dettagli
Gestire uno workshop in un ambiente remoto è molto più complesso che dal vivo, la qualità di facilitazione deve essere pronta ad affrontare sfide come basso coinvolgimento, complicazioni con gli strumenti digitali, e puntualità e scetticismo.
Per questo il workshop in remoto va organizzato, preparato e facilitato in modo diverso se si vuole avere successo con team distribuiti. L’intera sequenza degli esercizi deve essere ristrutturata rispetto ad un workshop dal vivo. Bisogna fare in modo che tutti siano focalizzati e coinvolti e si riesca a realizzare un'efficace collaborazione in remoto. Per questo ci viene in aiuto la business agility, ovvero un framework iterativo fatto di piccoli passi immediatamente validati.
La chiave della riuscita di un workshop in remoto sono la sequenza di piccoli passi, cioè le microstrutture, gli esercizi che vengono svolti dai partecipanti per raggiungere il goal del workshop, il beneficio finale che il team si porta a casa.
Introdurremo diverse microstrutture, adatte a sviluppare il lavoro in remote working, così da avere tanti elementi da combinare per progettare un vero e proprio workshop remoto, in funzione di un obiettivo finale di un reale team. Dalle liberating structures alle ricette quick & dirty del Design Sprint ad alcune microstrutture nuove di zecca. Microstrutture utili anche come archetipi da usare in eventuali prossimi workshop in presenza.
In questo workshop affronteremo il tema dell’approccio all’esplorazione, definizione e sviluppo di obiettivi, anche personali, attraverso la sperimentazione di strutture del design per la generazione di idee; i risultati saranno il frutto di riflessione individuale e cocreazione.
A facilitare il workshop ci sarà Alessandra Tollemeto coadiuvata da Fabrizio. Alessandra Tollemeto è Executive Coach, Designer e Trainer nonché Facilitatore certificato Business Model You®. Fabrizio Faraco è Strategist, trainer, mentor, nonché Facilitatore Certificato in Design Sprint, Lego© Serious Play® method e materials e in Design Thinking.
La partecipazione è limitata a 28 persone.

Workshop gratuito: Gli obiettivi in remote working