Intelligenza artificiale ed analisi della scrittura

Dettagli
THIS IS A FREE EVENT - PLEASE FINISH YOUR RSVP IN THE LINK BELOW
La scrittura è oggetto di studio in biomeccanica, neuroscienze, psicologia ed intelligenza artificiale. I progressi compiuti nella modellazione e nell'analisi del movimento stanno contribuendo alla comprensione del movimento umano ed allo sviluppo di nuove applicazioni informatiche. In particolare, la disponibilità di dispositivi per la registrazione dei movimenti a basso costo e pervasivi (smarthwatch, smartphone, tablet, fotocamere, ecc.) e le tecniche di machine learning hanno portato allo sviluppo di sistemi automatici per l’autenticazione dell'utente, la diagnosi di malattie neurodegenerative e la digitalizzazione di documenti manoscritti.
Nel talk verrà presentata una innovativa tecnologia per l’elaborazione automatica del testo manoscritto che è stata sviluppata sulla base di quanto è noto in neuroscienze sull’apprendimento e controllo del movimento umano. Saranno inoltre presentate le applicazioni di questa tecnologia in ambito biometrico, sanitario e per la fruizione di documenti manoscritti di interesse storico culturale.
Speaker:
Antonio Parziale ha conseguito con lode la laurea specialistica in Ingegneria Elettronica nel 2009 ed il dottorato di ricerca in Ingegneria dell’Informazione nel 2016, entrambi presso l’Università degli Studi di Salerno. Dal 2010 svolge attività di ricerca presso il laboratorio di Computazione Naturale dell’Università di Salerno. I suoi principali interessi di ricerca riguardano i modelli neurocomputazionali del sistema nervoso centrale, i sistemi automatici per la lettura di testi manoscritti, i sistemi biometrici basati sulla verifica di firme manoscritte, ed i sistemi per la diagnosi precoce delle malattie neurodegenerative. Dal 2012 è cofondatore e direttore tecnico di Natural Intelligent Technologies srl, spin-off accademico che commercializza sistemi basati sull’intelligenza artificiale per l’elaborazione di documenti manoscritti.
Agenda
---
Hosted By
Fabrizio Lapiello, GDG Founder
Interconnected roads and cars. Devices for blind people. Lands and trees able to send help requests. Everything is connected, from industrial machinery to everyday objects that become intelligent life forms. They talk, communicate, move, process and transmit data. It is not imagination but my work that between distributed sensor networks and software allows me to design connected objects, the so-called IoT devices as well as to design software of any kind at various levels of complexity.
Flavia Valentina Di Rauso, GDG Core Team Member
Mauro D'Ambrosi, GDG Core Team Member
Alessandro Pauciulo, GDG Core Team Member
---
THIS IS A FREE EVENT - PLEASE FINISH YOUR RSVP IN THE LINK BELOW

Intelligenza artificiale ed analisi della scrittura