Passa ai contenuti

Cybersecurity nell'era di Internet e dell'Intelligenza Artificiale

Foto di GDG Global
Hosted By
GDG G.
Cybersecurity nell'era di Internet e dell'Intelligenza Artificiale

Dettagli

Convegno “Cybersecurity nell'era di Internet e dell'Intelligenza Artificiale”

📅 Data: 7 marzo 2025

📍 Luogo: ISS Verona Trento di Messina, ingresso da via Natoli 72

🎟 Ingresso gratuito – Registrazione obbligatoria (posti limitati a 80)

🔗 Iscrizioni: https://bit.ly/me_iwd2025

👷‍♂️ Gli ingegneri possono iscriversi sul sito dell'Ordine degli Ingegneri di Messina per ottenere crediti formativi.

L'evento si inserisce nelle celebrazioni dell’International Women’s Day 2025 e si propone di esplorare il legame tra intelligenza artificiale, cybersecurity e protezione della privacy. Organizzato da ISS Verona Trento, Google Developer Group Nebrodi & Women TechMakers, e l'Ordine degli Ingegneri di Messina, il convegno sarà dedicato alla memoria di Salvatore Todaro, esperto di sicurezza informatica dell'Università di Messina, scomparso prematuramente il 15 febbraio 2025.

➡️ Durante l'evento si terrà un minuto di silenzio in suo onore.

Programma della giornata

15:30 - 16:00 | Check-in e registrazione

16:00 - 16:15 | Apertura e introduzione

16:15 - 17:00 | Cyber Rischi per gli Internauti: come difendersi online – Antonella Rotondo

17:00 - 17:45 | Cybersecurity a Ingegneria: tra hacking etico, ricerca e innovazione – Francesco Longo

17:45 - 18:30 | Prevenire le allucinazioni dell'intelligenza artificiale – Salvino Fidacaro

18:30 - 19:15 | AI e Cybersecurity: sfide e opportunità – Rosita Artigliere

19:15 - 20:00 | Sei tu il prodotto? Privacy e dati nell’era dell’Intelligenza Artificiale – Francesco Pagano

Perché partecipare?

✔️ Scopri le ultime innovazioni in materia di cybersecurity e AI.

✔️ Approfondisci i rischi e le opportunità dell'intelligenza artificiale.

✔️ Confrontati con esperti del settore e amplia il tuo network professionale.

✔️ Un'occasione unica per studenti, professionisti e appassionati di tecnologia.

Agenda

3:30 PM: check-in

4:00 PM: Keynote introduttivo

4:15 PM: Antonella Rotondo- Redefining Cybersecurity: It's Our Time!

attività Women TechMakers

5:00 PM: Francesco Longo - Cybersecurity a Ingegneria: tra hacking etico, ricerca e innovazione

5:45 PM: Salvino Fidacaro - Prevenire le allucinazioni dell'intelligenza artificiale

6:30 PM: Rosita Artigliere - AI e Cybersecurity: sfide e opportunità

7:15 PM: Francesco Pagano - Sei tu il prodotto? Privacy e dati nell’era dell’Intelligenza Artificiale

8:00 PM: chiusura lavori

---

Company

Camera di Compensazione s.r.l. (https://www.cameracompensazione.it/)
Camera di Compensazione (CdC) aiuta le aziende con shortage di cassa a saldare i propri debiti compensandoli con i crediti non
ancora incassati. Applicando metodi matematici, CdC trova un circuito di crediti/debiti (che può essere composto da numerosi
soggetti che non hanno rapporti diretti) e propone alle aziende coinvolte la compensazione volontaria, ex art. 1252 c.c.

Speakers

Antonella Rotondo - WTM Ambassador

Antonella is a teacher and developer for hobbies, mother of two, using creativity every day, to create a delicious dish or an inspiring workspace, to find practical solutions to improve life, to travel and discover historical places and cultures.
She spends a lot of her time learning new programming languages, sharing this experience with Udacity, Android, Flutter, GdG and WTM communiti…

Francesco Longo - Università degli Studi di Messina (Professore Associato)

Francesco Longo è Ricercatore a Tempo Determinato (di tipo “Senior”) per il S.C. 09/H1 - S.S.D. ING/INF-05 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Messina.
I suoi principali interessi di ricerca includono: modellazione analitica e analisi di prestazioni, affidabilità e disponibilità di sistemi distribuiti; Grid e Cloud computing; Internet of Things e Fog/Edge …

Salvino Fidacaro - GOOWAI EDIT (CEO)

Web marketing specialistSpecialties: SEO, Web design, Web marketing,

Rosita Artigliere - MIUR (Docente)

Laurea in Ingegneria Elettronica Computer Systems Networking and Telecommunications

Francesco Pagano - MIUR (Docente)

Passione ed impegno nello studio universitario, sin dagli anni giovanili, aggiornamento costante e curiosità verso le nuove tecnologie, rendono Francesco uno dei massimi esperti in campo informatico. Il duro lavoro dell'insegnamento, spesso non riconosciuto, la partecipazione attiva a gruppi di ricerca e community tecniche, le tante ore di volontariato per la divulgazione scientifica, la condi…

Hosted By

Salvino Fidacaro, GDG Organizer

CEO GOOWAI EDIT / Main Google Developer Group Nebrodi / Intel Software Innovators / Founder Goowai Edit & BrainMix.ai

Antonella Rotondo, GDG Organizer

Francesco Pagano, GDG co Organizer

EDUCATION:

Ph.D. Informatica (Computer Science), University of Milan, 2012
Thesis: A Distributed Approach to Privacy on the Cloud

C.S. (5 years) "Informatica" (Computer Scientist), University of Pisa, 2008
Thesis: 3D Computer Aided Design
Level: 107/110

MSc (4 years) "Scienze dell'Informazione" (Computer Science), University of Pisa, 1988
Thesis: 3D Computer Aided Design
Level: 107/110

EXPERIENCE:

Tenured Teacher, from 1992 until today
Education Ministry - High School
Course: Informatica (Computer Science)

Teacher, 1989-1992
Istituto Salesiano S. Luigi - High School
Course: Informatica (Computer Science) and Mathematics

Contracted Professor, 92/93, 94/95, 95/96, 96/97, 99/00, 00/01, 01/02, 02/03, 03/04
University of Messina
Courses: Programming Language, Operating Systems

Reader, 90/91, 91/92, 93/94, 97/98, 98/99, 04/05, 07/08
University of Messina
Courses: Programming Language, Operating Systems

Teacher
Various Educational Entities post degree
Courses: Computer Science

CEO, 1990-1992
P&P Informatics s.a.s.
Software Development

RESEARCH SKILLS:
Privacy, cloud, distributed databases
Extensive knowledge in computer programming languages

PUBBLICATIONS:
Mario Ornaghi, Camillo Fiorentini, Alberto Momigliano, Francesco Pagano: Applying ASP to UML Model Validation. LPNMR 2009: 457-463
Biagio Bonasera, Francesco Pagano, Alessandro Provetti : Flexible Interpolated-Binary Search over Sorted Sets. ICTCS 09: preprint
Emilio Ferrara, Giacomo Fiumara and Francesco Pagano: Living City, a Collaborative Browser-based Massively Multiplayer Online Game. DISIO 2010
Ernesto Damiani, Francesco Pagano: Handling Confidential Data on the Untrusted Cloud: An Agent-based Approach CoRR abs/1012.0759 (2010)
Salvatore Catanese, Emilio Ferrara, Giacomo Fiumara, Francesco Pagano: Rendering of 3D Dynamic Virtual Environments CoRR abs/1103.4271 (2011)
Salvatore Catanese, Emilio Ferrara, Giacomo Fiumara, Francesco Pagano: A Framework for Designing 3D Virtual Environments CoRR abs/1107.0690 (2011)
D. Pagano and F. Pagano, “Using in-memory encrypted databases on the Cloud,” IWSSC 2011, pp. 30-37
E. Damiani, F. Pagano and D. Pagano, “iPrivacy: a Distributed Approach to Privacy on the Cloud”, In: International journal on Advances in Security. - ISSN 1942-2636. - 4:3 -4(2012 Apr 30), pp. 185-197

Biagio Zingales Alì, GDG Co organizer

---

Partners

Goowai Edit (https://goowaiedit.com)

Women TeckMakers Italia (https://www.facebook.com/WTMItalia)

WTM & GDG Nebrodi (https://gdg.community.dev/gdg-nebrodi/)
community di sviluppatori ed appassionati di tecnologia

FlutterIstas (https://flutteristas.org/)
The Flutteristas is a world-wide community of people whose gender identity is either female or non-binary and have an interest in the Flutter SDK.💙

Flutter Messina (https://www.meetup.com/it-IT/flutter-messina/)
community di sviluppatori Flutter

I.I.S. "Verona Trento" Messina (http://www.veronatrento.it/)

Ordine degli Ingegneri di Messina (http://www.ordingme.it/)
Ordine degli Ingegneri Provincia di Messina

XGOGAME (https://www.xgogame.com/)

---

Complete your event RSVP here: https://gdg.community.dev/events/details/google-gdg-nebrodi-presents-cybersecurity-nellera-di-internet-e-dellintelligenza-artificiale/.

Photo of Google Developer Group Nebrodi group
Google Developer Group Nebrodi
Visualizza altri eventi