Passa ai contenuti

Serverless On Stage #10

Foto di MarBel
Hosted By
MarBel e altri 3
Serverless On Stage #10

Dettagli

Ciao serverless lovers!

Il meetup di marzo è alle porte e siamo felici di avere una scaletta davvero promettente con largo anticipo, grazie al contributo della community e ad un ospite speciale da Londra.

Dopo l'incontro in sede Amazon di febbraio e subito prima del meetup di aprile in casa Microsoft, ci vedremo il 20 marzo alle 19 da Mikamai/LinkMe per inaugurare la primavera all'insegna del serverless, e con un occhio di riguardo per l'open-source.

Ecco l'agenda definitiva:

  • 19.00 - Benvenuto e presentazioni

  • 19.15 - Running private FaaS is not about avoiding lock-in
    [Nick Jackson, Developer Advocate @ HashiCorp]

The benefits of FaaS extend beyond a managed application platform.
While the developer workflow for serverless can be incredibly attractive, there are some reasons why this approach may not be suitable for your organization: 1) You have regulatory or corporate restrictions which do not allow you to run in shared environments. 2) You already have a scheduler cluster and CI/CD workflow for your existing Microservices. 3) You want more control over the operating system and runtime platform.
This talk explores the development workflow with FaaS, and how the same great process applies to a private FaaS running on your existing scheduler.

  • 20.00 - Serverless Cost Optimization: how Condé Nast went from $$ to $$/4
    [Marco Viganò, Digital CTO @ Condé Nast]

Spostarsi dall’on-premise al Cloud è un vantaggio non solo in termini tecnologici ma anche economici. Marco presenterà un'analisi dei costi e benefici nell'adozione del cloud per by-passare un concetto errato: il passaggio al cloud è costoso.
Analizzeremo come Condè Nast Italia ha spostato la propria infrastruttura Digital, quali sono stati i vantaggi ma anche gli errori commessi. Infine uno sguardo ai prossimi cambi di architettura, come il passaggio a Docker e K8 per trarne vantaggi sia tecnologici che economici.

  • 20.45 - Rinfresco e networking fino ad esaurimento birre

Nota: la sessione di Nick Jackson sarà in lingua inglese, ma faremo il possibile per tradurre eventuali commenti e domande.

Due parole sugli speaker di questo meetup:

Nic Jackson is a developer advocate and polyglot programmer working for HashiCorp, and the author of “Building Microservices in Go” a book which examines the best patterns and practices for building microservices with the Go programming language. In his spare time, Nic coaches and mentors at Coder Dojo, teaches at Women Who Go and GoBridge, speaks and evangelizes good coding practice, process, and technique.

Marco Viganò è malato di basket, prepara la sua prima maratona, nel resto del tempo è Digital CTO di Condè Nast Italia. Tutte le volte che incontra qualcuno di Amazon prega in cinese affinché arrivi Echo in Italia. Per il resto #voicefirst

Vi aspettiamo numerosi!

"Brace yourself, Serverless is Coming"

Serverless Italy Team

Photo of Serverless Italy Meetup group
Serverless Italy Meetup
Visualizza altri eventi
Mikamai/LinkMe
Via Giulio e Corrado Venini, 42 · Milano, MI