Data Connect: Italia (Napoli) Onsite/Hybrid


Dettagli
Partecipa al Data Connect: Italia a Napoli. Questo evento si terrà presso Università degli Studi di Napoli Federico II al Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione (DIETI).
L’evento serve ad enfatizzare l’utilizzo dei software no-code/low-code dagli studenti universitari ed analizzandone le ricadute pratiche nelle loro future vite lavorative. Si desidera quindi mostrare che il campo di utilizzo di KNIME open source software non è limitato all’industria, ma anche in ambito universitario.
Al Data Connect di oggi parleremo in particolar modo di data apps: applicazioni fruibili dal web browser che offrono soluzioni analytics: da semplici dashboard per reporting a complesse interfacce grafiche che controllano un modello di machine learning. Dopo un tutorial vedremo un esempio pratico con una data app capace di analizzare i dati ottenuti da LinkedIn.
Se partecipi all’evento online, registrati [https://knime.zoom.us/webinar/register/WN_6eL5nFgCRVm7bPjaWE080w ](https://knime.zoom.us/webinar/register/WN_6eL5nFgCRVm7bPjaWE080w)
Di seguito l’agenda dell’evento:
17.00 - Benvenuto dal DIETI Università Degli Studi di Napoli Federico II
17.15 - Costruire Data Apps con un Approccio ‘Codeless’, Paolo Tamagnini, Data Scientist, KNIME
17.45 - Monitorare Domande di Lavoro da LinkedIn con una Data App, Alida Brizzante, autrice sul KNIME Blog
18.15 - Networking e Apericena offerto da KNIME
19.00 - Fine Evento
Speakers:
Paolo Tamagnini, lavora come data scientist all’ufficio di KNIME a Berlino. Dopo essersi laureato con una Laurea Magistrale in Data Science alla Sapienza Università di Roma, Paolo ha fatto ricerca alla New York University in eXplainable AI (XAI) e visual analytics. Lavorando per KNIME, Paolo ha presentato eventi in USA ed Europa e sviluppato un numero di data apps e verified components per AutoML e and guided analytics.
Alida Brizzante, possiede una Laurea Triennale in Management and Computer Science ottenuta presso l’università LUISS Guido Carli. A seguito della vittoria di un progetto universitario, ha lavorato come tirocinante nell’ufficio di KNIME a Costanza (Germania) nell’estate del 2022. Alida, appassionandosi al low-code data science, ha contribuito alla community open-source di KNIME creando una data app per monitorare le tue domande di lavoro di LinkedIn e di cui ci parlerà a questo Data Connect.
Address:
Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione - Università Degli Studi di Napoli Federico II”
Via Claudio, 21, 80125 Napoli NA, Italy
Aula CL-T2
Seguire le frecce blu dall'ingresso del dipartimento

Data Connect: Italia (Napoli) Onsite/Hybrid