Secondo incontro (Ottobre 2024)


Dettagli
Il codice legacy è il codice di cui abbiamo paura, quello che sappiamo che potrebbe rompersi da un giorno all'altro solo perché l'hai guardato storto. Come quella volta in cui abbiamo deployato una piccola modifica sul rendering delle cifre maggiori di un migliaio e a fine mese si è scoperto che il job di integrazione con il software di fatturazione non funzionava più.
Di solito si ha paura di toccarlo perché il design è prono agli errori e/o perché non ci sono dei test veloci, immediati e automatici che ci dicono se stiamo sbagliando qualcosa. Magari i test ci sono pure, ma non sono immediati o non riescono a coprire alcuni casi, come l'integrazione tra due componenti, oppure sono troppo lenti per essere eseguiti tutti ad ogni modifica.
Non sempre abbiamo a disposizione del codice adeguatamente testato e non sempre è praticabile o semplice aggiungere i test che servirebbero.
Questi incontri vogliono servire a confrontarci sui modi su come lavorare al meglio anche quando ci ritroviamo con codice non testato e magari difficile da testare.
Questa sera vedremo il concetto di Characterization Test che é una modalità di scrittura dei test semplificata, adatta a fare i test after.
Per rendere tutto più pratico userò l'esercizio Ugly Trivia usato in passato da J.B. Reinsberger. Se qualcuno vuole sapere di che cosa si tratta in anticipo trova l'esercizio qui: https://github.com/jbrains/trivia
Per chi vuole il nostro libro di riferimento per adesso è "Working Effectively with Legacy Code", chi ce l'ho ha già, se vuole (ma non è richiesto) può guardarsi i primi capitoli del libro.
Chi vuole delle anticipazioni sull'argomento può cercare "Characterization Test" su internet e magari soffermarsi nei contenuti creati da Michael Feathers.
Se c'è qualche volontario facciamo l'esercizio assieme così imparate anche voi manualmente come usare i test per domare il legacy. Quindi gli aspiranti volontari si portino dietro il computer con un ambiente di svilupo funzionante.
18:30 si può entrare
19:15 cominciamo
20:30 usciamo
A seguire per chi vuole ci spostiamo in pizzeria.

Secondo incontro (Ottobre 2024)