Polimorfismo parametrico, polimorfismo su misura e polimorfismo cosa?
Dettagli
Ciao a tutti, ci ritroviamo dopo l'estate e lo facciamo con un'ospite che ci viene a trovare direttamente da Sidney!
Filippo Vitale, Software Engineer ad Arbor Networks, ci parlerà di polimorfismo in Scala!
Il talk
Uno sguardo a 3 comuni strutture dati presenti nelle librerie standard di Scala ponendo l'attenzione sul polimorfismo parametrico offerto da alcune operazioni ed
il loro utilizzo con implementazioni sia in stile imperativo/procedurale sia funzionale.
A seguire un esempio pratico di utilizzo del polimorfismo ad-hoc per operazioni con strutture dati di type composti ed uno sguardo su come trarre benefici nell'utilizzare
in questi casi librerie come Scalaz.
Lo speaker
Dopo anni di sviluppo Java nel settore financial services, Filippo e' attualmente Software Engineer presso Arbor Networks dove sviluppa in Scala sistemi per il real-time analytics nel campo Advanced Threat, Threat Intelligence e mitigazione di attacchi DDOS.
I linguaggi che al momento segue con piu’ attenzione sono: Haskell, Scala e Clojure.