Cover Game - Martedì 7 marzo 2017


Dettagli
Cos'è il Cover Game?
Il cover game è un gioco/esercizio di programmazione dove lo scopo è mettere sotto test del codice legacy. C'è un obiettivo da raggiungere ad ogni passo e lo scopo è raggiungerlo prima degli altri. Si lavora in coppia, e alla fine di ogni esercizio svelata comunque a tutti la soluzione.
Devo portare il portatile?
Sì, per questo incontro è necessario portare il proprio computer. Se non hai o non riesci a portare il tuo computer puoi venire lo stesso ma dovrai lavorare in coppia sul computer di qualcun altro.
Come deve essere preparato il computer?
Prima di tutto devi scaricarti l'esercizio da GitHub:
git clone https://github.com/sandromancuso/trip-service-kata.git
Poi devi assicurarti avere l'ambiente di sviluppo del linguaggio da te scelto installato e funzionante.
I linguaggi tra cui puoi scegliere sono quelli supportati dall'esercizio, in teoria dovrebbero essere: Objective-C, Swift, abap, C#, C++, Java, Javascript, Kotlin, PHP, Python, Ruby e Scala.
Ambiente installato e funzionante vuol dire che:
- riesci ad aprire e a compilare il progetto dell'esercizio
- che hai scaricato le librerie e/o le dipendenze richieste
- riesci a scrivere un semplice test del tipo:
assert_equals(1,2)
che dovrebbe fallire.
Orari
Il ritrovo è dalle 19:00, la presentazione inizierà alle 19:30.
19:00 Ritrovo e networking
19:30 Cover Game
21:00 fine
Dove?
Mikamai/LinkMe
Via Giulio e Corrado Venini, 42, Milano, MI
Il campanello è Mikamai, quando entrate proseguite dritto, attraversate il cortile interno del palazzo, vi trovate di fronte un portone di metallo con un foglio con scritto Mikamai, l'ufficio è all'ultimo (e unico) piano. La location per l'evento è gentilmente offerta da Mikamai https://www.mikamai.com/ e da LinkMe: http://linkme.it/

Cover Game - Martedì 7 marzo 2017