
Ciò che siamo
Gruppo per tutti gli appassionati o anche solo curiosi di eXtreme Programming e metodologie di sviluppo agile del software della provincia di Bergamo, che vogliono incontrarsi per scambiare esperienze e conoscenze, desiderosi di imparare e di aiutare altri a farlo.
Siamo Community Partner di Italian Agile Movement, associazione no profit che organizza eventi nel mondo delle Metodologie Agili per lo sviluppo software.
Prossimi eventi (3)
Visualizza tutto- XPUG Bg Book ClubLink visibile ai partecipanti
Continuiamo la lettura di "Working effectively with Legacy Code", di Michael C. Feathers
Affronteremo i capitoli 4) "The Seam Model" e 5) "Tools"Il link alla call verrà comunicato sul gruppo Telegram dell'XPUG Bg, nella sezione Book Club, poco prima dell'evento.
- Katurday - Cin cin...que! 🍻Intré, Seriate, BG
Ottobre fa pensare a tante cose: l'autunno è tornato, gli alunni sono sui banchi di scuola e soprattutto a Monaco di Baviera si svolge l'Oktoberfest!
Con quest'ultimo pensiero in mente, chi meglio del nostro amico Gianni Bombelli - noto estimatore di birre 🍺 - per ricominciare la stagione dei Katurday?
Se sei già stato a uno dei Katurday precedenti, ormai conosci il formato.
Se invece termini come kata, pair programming, test o TDD ti sembrano un po' fumosi, è il momento giusto per spazzare via la nebbia!Ti aspettiamo al quinto appuntamento Katurday, nel quale Gianni Bombelli ci guiderà nello svolgere un esercizio (un kata, appunto) su ATDD - ossia Acceptance Test Driven Development - facendoci scoprire come i customer test ci possono guidare nello scrivere software migliore.
Come sempre, oltre a sviluppare, la cosa più importante è confrontarci ed imparare divertendoci! O divertirci imparando, come volete voi!
....e bere birra, non dimentichiamo la birra!*
(NdA: non possiamo garantire la presenza di birra al Katurday, ma troverete come sempre brioche e caffè. La birra ce la beviamo una volta finito il tutto, andando a pranzo insieme.)Ricordate di portare il vostro PC, con almeno un progetto vuoto già predisposto per lo sviluppo con l'IDE, il linguaggio ed il framework di test che preferite.
Se non avete un progetto già configurato, potete clonare questo progetto, che ha già lo skeleton per diversi linguaggi: https://github.com/PiDayDev/kata-kickstart
(In alternativa o in caso di difficoltà, potete sfruttare https://cyber-dojo.org/, che permette lo sviluppo in vari linguaggi in un ambiente online semplificato... al prezzo di rinunciare al supporto extra offerto da un IDE).Ripartiamo a tutta birra! 🍻