#Meetup #AperiTech di XSTREAM DATA (ROMA)


Dettagli
Vi aspettiamo l'11 FEBBRAIO a ROMA per trascorrere insieme una serata informale in cui condividere progetti e curiosità legate alle tecnologie SMART BIG DATA.
***IMPORTANTE: PER PARTECIPARE OCCORRE REGISTRARSI AL SEGUENTE LINK : http://bit.ly/xd_RM_1102 ******
Nel primo appuntamento del 2020, nonché primo (ta-da :D !!) appuntamento come community XstreamData, non possiamo che parlare di novità, lasciando la porta aperta a qualsiasi contributo aggiuntivo focalizzato sull'intera gestione del ciclo di vita del dato, dalla raccolta alla sua conservazione, passando per l'analisi e l'estrazione del valore e le nuove tecnologie e architetture abilitanti.
. Agenda degli interventi
- 19:00 - 19:15 Welcome&Networking
- 19:15 - 19:45 Le novità di Apache Kafka 2.4
- 19:45 - 20:15 Cosa c’e’ di nuovo in Elastic Stack 7.5
- 20:15 - 20:45 Connetti il tuo cluster Kafka con tutto attraverso camel-kafka-connector
- 20:45 - 21:00 Q&A e Networking finale
. Le novità di Apache Kafka 2.4 (Valerio Baldisserotto @Seacom)
Apache Kafka è la piattaforma opensource di riferimento per lo stream processing distribuito e la gestione di pipeline di dati asincroni in real-time. Si parla quindi di applicazioni in ambiti IoT, SensorAnalisys, RealTimeProcessing, Microservizi per la gestione di eventi asincroni, ad esempio.
Vedremo nuove funzionalità, miglioramenti e KIPs della versione rilasciata a dicembre 2019.
. Cosa c’e’ di nuovo in Elastic Stack 7.5 (Enrico Polesel @Seacom)
Discuteremo delle principali novità della nuova versione dello stack di Elastic, per citarne alcune
- Kibana Lens
- Elastic Enrich Processor
- Elastic Observability
Ad una prima parte introduttiva, seguirà una parte di approfondimento di alcune specifiche funzionalità con una LIVE DEMO
. 20:15 - 20:45 Connetti il tuo cluster Kafka con tutto attraverso camel-kafka-connector (Andrea Cosentino @RedHat)
Gli eventi fluiscono nel vostro cluster kafka, ma che valore hanno se sono soltanto immagazzinati? Per progettare un sistema reactive, avere la capacità di fare CEP (Complex Event processing) o fare behavior detection avete bisogno di processare questi eventi consumandoli e fornendoli da e verso sistemi esterni. In questa sessione verranno mostrate le differenti modalità con cui immagazzinare e ottenere eventi da Kafka, utilizzando Apache Camel, il famoso framework d'integrazione. Verrà introdotto l'ultimo progetto aggiunto all'ecosistema Camel: Camel-kafka-connector.
=>>>> Vi segnalo anche il secondo appuntamento di Febbraio:
26 Febbraio ROMA #AperiTech - Worskhop XStream Data Italy in cui siete invitati a mettere alla prova le vostre
Info e Iscrizione: http://bit.ly/wks_es_rm220
IMPORTANTE: Come community del circuito #Aperitech Codemotion, saremo ospiti degli spazi messi a disposizione delle community da LuissEnlabs Roma e Lventure.
Le policy d'accesso prevedono l'iscrizione nominativa. Gli iscritti al meetup riceveranno il link per l'iscrizione gratuita ma obbligatoria.
A presto!

#Meetup #AperiTech di XSTREAM DATA (ROMA)