Neo4j GDBMS, un grafo per connetterli tutti (online)


Dettagli
ATTENZIONE: questo sarà il nostro primo meetup online. Ecco il link per collegarsi: https://meet.google.com/mhy-excz-jox
Funziona da browser senza bisogno di applicazioni o login vari. Probabile chiederà autorizzazione per video/microfono. Se volete usare cellulare scaricate app Google Meet, sia per iOS che Android.
ABSTRACT
Si parla sempre più di connected data, big data, data science, machine learning, etc., ed è proprio in questo ambito che negli ultimi anni hanno iniziato a prendere piede i database a grafo. Capiremo quando e perché, tra tutti i modelli di database che sono disponibili ad oggi, impiegare un database a grafo: Ne vedremo i principi fondanti ed il loro funzionamento, ne analizzeremo i vantaggi che portano ai progetti ed al business, ed infine vedremo quali alternative offre il mercato in termini di GDBMS. Lo faremo anche con un esempio pratico, introducendo Neo4J (il più famoso ed utilizzato GraphDBMS) ed implementando un semplice sistema di recommendation solamente tramite query in linguaggio Cypher.
Speaker: Luca Canella. Laureato in Scienze dell'Informazione presso l'Università di Bologna, sono Business Analyst presso Diennea Srl a Faenza. Sono un professionista nel campo IT da oltre dieci anni avendo ricoperto mansioni da sviluppatore (web, frontend, backend, fullstack, ...) e analista, sia come impiegato che come freelance. Vengo spesso impiegato anche per attività di analisi dati e la mia specialità sono i progetti legati al mondo data science ed alle tecnologie web.

Neo4j GDBMS, un grafo per connetterli tutti (online)