
Ciò che siamo
Siamo una Associazione Culturale senza scopo di lucro a cui piace proporre diverse attività, principalmente:
- Camminare (spesso in mezzo alla natura) per mantenersi in forma
- Visitare nuovi posti meraviglie d'Italia
- Svagarsi e divertirsi organizzando serate di vario tipo (Cene, Aperitivi, Cinema, Teatro ecc.)
Ma soprattutto, durante le nostre uscite, desideriamo socializzare e fare nuove amicizie.
Se anche tu ami tutto ciò, sei nel posto giusto!
Siamo anche on line www.gitup.it, su Facebook https://www.facebook.com/gitupassociazione e su instagram gitup_
Prossimi eventi (4+)
Visualizza tutto- GITUP - ALLE CASCATE DELLA VAL VERTOVA (BG)La località è necessaria
Cascate, ruscelli e piscine naturali. La Val Vertova è davvero un piccolo paradiso.
Un contesto meraviglioso creato dal torrente Vertova che con le sue acque ha scavato una sorta di Canyon davvero bello e divertente da percorrere.PROGRAMMA
Ore 11.00 Ritrovo dei partecipanti alla La Penzana del Merel, Via alla Chiesa, 4, 24025 Orezzo BG
Ore 11.15 Partenza per percorso direzione sentiero Val Vertova (ingresso 4 euro da acquistare autonomamente on line)
Ore 12.45/13 circa arrivo alle Cascate Sorgenti della Val Vertova, tempo libero e pranzo al sacco
Ore 14.30/15 circa rientroLivello Medio – 1.40 h e 5 km circa di camminata a tratta, 350 mt di dislivello.
Non necessita di attrezzature o abbigliamento particolari, portarsi sempre cibo e acqua “tappafame”, scarpe trekking.N.B.1 La località di partenza della camminata viene raggiunta autonomamente (auto, bus, treno ecc.) o in car pooling mettendosi d’accordo con gli altri partecipanti nel gruppo chiuso Facebook e/o Telegram riservato agli associati (richiedi l’accesso appena in possesso della tessera associativa).
N.B.2 Il "Parteciperò" di Meetup per noi non fa testo. Meetup è solo pagina di pubblicazione evento e per avere un'idea. Una volta associati seguire indicazioni per adesione "ufficiale" evento.
COSTI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE – MAX 45 POSTI DISPONIBILI
Evento riservato ai soci Gitup Enac.
Gratuito per gli associati 2025, richiedi il biglietto di partecipazione qui https://www.gitup.it/iscrizione-eventi/ (Adesioni aperte dal Martedì precedente l’uscita)
Non sei associato o devi rinnovare il tesseramento? È necessaria la Tessera associativa, richiedila qui https://www.gitup.it/iscrizione/In caso di Maltempo l’uscita può essere annullata ed i partecipanti verranno avvisati sui gruppi dedicati e tramite aggiornamento di questa pagina.
P.S. Vi ricordiamo che Gitup non è agenzia viaggi ma un’associazione no profit che cerca di aggregare persone per passare momenti di piacevole condivisione.
- GITUP - GRAN WEEKEND DOLOMITI (CORTINA, TRE CIME, LAGO DI BRAIES)La località è necessaria
Il Fascino di Cortina, l’Imponenza delle Tre Cime di Lavaredo, la Magia del Lago di Braies.
Il Meglio delle Dolomiti in 3 giorni, rilassandoci e divertendoci insieme.PROGRAMMA INDICATIVO VENERDI' 11/07 – CORTINA
Ore 15.30 Ritrovo dei partecipanti al Bar la Suite Piazza Angelo Dibona, 6, 32043 Cortina d’Ampezzo BL
Ore 15.45 Camminata nei dintorni e visita di Cortina
Ore 20.00 Cena Tipica Conviviale.PROGRAMMA INDICATIVO SABATO 12/07 – TRE CIME LAVAREDO
Ore 9.30 Partenza per uscita Tre Cime Lavaredo
Ore 10.30 Ritrovo al Rifugio Auronzo Localita’ Forcella Longeres, 32041 Auronzo di Cadore BL
Ore 10.45 Partenza per percorso
Ore 12.30 Arrivo al Rifugio Locatelli, Tempo Libero e Pranzo (al sacco o organizzandosi presso strutture del posto)
Ore 14.30 circa Rientro
Ore 17.00 circa eventuale Tappa al Lago di Misurina
Ore 18.00 rientro negli alloggi
Ore 20.30 Cena Tipica ConvivialeLivello Medio – 4,5 km e 1,30 h circa di camminata a tratta, 200 mt di dislivello, non necessita di attrezzature o abbigliamento particolari, portarsi sempre cibo e acqua “tappafame”, scarpe trekking.
PROGRAMMA INDICATIVO DOMENICA 13/07 – LAGO DI BRAIES
Ore 10.00 Partenza per uscita al Lago di Braies
Ore 11.15 Giro intorno al Lago
Ore 12.30 conclusione giro, tempo libero e pranzo (al sacco o organizzandosi presso strutture del posto)
Ore 14.30 rientro a casaLivello Medio Facile – Per lo più pianeggiante. Non necessita di attrezzature o abbigliamento particolari.
Portarsi sempre cibo e acqua “tappafame”. Scarpe Trekking.N.B. 1 VIAGGIO
Le località vengono raggiunte autonomamente (auto, treno, bus ecc.) o in car pooling mettendosi d’accordo con gli altri partecipanti nel gruppo chiuso Facebook e/o Telegram riservato agli associati (richiedi l’accesso appena in possesso della tessera associativa).N.B. 2 ALLOGGIO
Stiamo già prenotando le sistemazioni. L'alloggio viene scelto e prenotato autonomamente dai partecipanti a seconda delle proprie esigenze. L'idea è di stare quantomeno nello stesso paese, verosimilmente San Vito di Cadore. Se si riuscisse anche stesso hotel, ancora meglio. Si può comunque ragionare insieme nel gruppo dedicato. Gitup coordinerà ma non si occuperà della prenotazione e gestione hotel/alloggi.N.B. 3 CENE E PASTI
Gitup coordinerà e prenoterà le Cene Conviviali e i pasti diurni.COSTI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE – MAX 45 POSTI DISPONIBILI
Evento riservato ai soci Gitup Enac.Gratuito per gli associati 2025, richiedi il biglietto di partecipazione qui https://www.gitup.it/iscrizione-eventi/
(Adesioni aperte dal Martedì precedente l’uscita)Non sei associato o devi rinnovare il tesseramento? È necessaria la Tessera associativa, richiedila qui https://www.gitup.it/iscrizione/
In caso di Maltempo l’uscita può essere annullata ed i partecipanti verranno avvisati sui gruppi dedicati e tramite aggiornamento di questa pagina.
P.S. Vi ricordiamo che Gitup non è agenzia viaggi ma un’associazione no profit che cerca di aggregare persone per passare momenti di piacevole condivisione.