Skip to content

Details

Convegno organizzato dal Comitato Verso il DES Brianza, avente titolo: “IL LAVORO CHE CAMBIA, IL LAVORO CHE MANCA: OPPORTUNITA’ O MINACCE?”

L'idea di riflettere sul tema del lavoro all'inizio di questo millennio richiede disincanto, coraggio, ed un pizzico di utopia. Se si potesse uscire dal campo delle certezze consolidate, sul piano economico, valoriale ed antropologico, avremmo una nuova chance per guardare al tema del lavoro “decostruendo” da un lato la sua sacralità ed ineluttabilità e tornando ad abitare gli spazi interiori ma anche sociali della felicità, della realizzazione dell'uomo e, soprattutto, della sua dignità. Per questo siamo rimasti colpiti dalla riflessione che ci viene dal Blog “Il volo del calabrone”, nella quale un gruppo di amici, alcuni sindacalisti di lungo corso, si interroga in maniera inedita sul tema del lavoro oggi e dei suoi annessi, in primis la globalizzazione.

Due difficoltà, Reti di Economia Solidale (DES Brianza) e Sindacato, che si incontrano, si confrontano e si lasciano interrogare da qualche pensiero alto, per capire se vi possano essere percorsi comuni o almeno paralleli per cominciare a “Vivere DEL lavoro, non PER il lavoro”.

PROGRAMMA

  • h. 9.00 * Accoglienza, registrazione e proiezione video
  • h. 9.30 * Danilo Villa (Socio Garante DES Brianza) - Introduzione
  • Raffaele Morese (Ass. KOINE') – Vivere DEL Lavoro
  • Francesco Gesualdi (Centro Nuovo Modello di Sviluppo) - L'economia solidale: tra welfare e mercato, conservare i diritti, innovare i servizi, promuovere la mutualità
  • h. 10.50 * Pausa
  • h. 11.05 * Gruppo Lavoro Cerco/Offro (DES Brianza) - Un'esperienza: Il progetto dei Professionisti Solidali
  • Maurizio Laini (Segretario CGIL Monza e Brianza) – Per il lavoro e lo sviluppo territoriale
  • Rita Pavan (Segreteria CISL MB – Presidente ISCOS Lombardia) - Campagna “DECENT WORK”: lavoro dignitoso per una vita dignitosa
  • Dibattito
  • h. 12.45
  • Conclusioni e termine dei lavori

Members are also interested in