Skip to content

Giochiamo e il go nel Giappone dei secoli scorsi

Photo of Paolo Montrasio
Hosted By
Paolo M.
Giochiamo e il go nel Giappone dei secoli scorsi

Details

Mercoledì 25 giocheremo insieme a Go per non dimenticarci come si fa e poi vedremo le modalità in cui il Go si è evoluto in Giappone nei secoli scorsi.

Dopo la sua introduzione dalla Cina, il Go si sviluppò nel corso dei secoli anche grazie al supporto dello stato, che a lungo finanziò varie accademie di Go. Le più famose sono le "quattro case di Go" nel periodo dello shogun Tokugawa: Honinbo, Hayashi, Inoue e Yasui. Rientrano nel sistema tradizionale "iemoto" giapponese comune a tutte le arti, che sono organizzate in case con un grande maestro il cui titolo viene passato per via ereditaria ad un successore. L'ereditarietà poteva avvenire per merito, nel qual caso la consuetudine era che il maestro adottasse l'erede designato.

Il 25 vedremo come questo sistema si è applicato al Go e le lotte tra le quattro case, sia sulla tavola da gioco che dietro le quinte, per ottenere i titoli di Meijin e di Godokoro ed elevarsi sopra le altre.

Photo of Go, Weiqi, Baduk a Milano: Meetup Gioco e Cultura group
Go, Weiqi, Baduk a Milano: Meetup Gioco e Cultura
See more events