E2E testing con Jest e Puppeteer


Details
Workshop su E2E testing con Jest e Puppeteer
Si tratta di un workshop, non una conferenza, dunque ognuno deve portare il suo laptop ed una parte significativa della giornata sarà dedicata ad esercitazioni pratiche.
Livello del corso: base
A chi è dedicato
A chi non ha mai scritto test E2E o non ha mai automatizzato un browser headless (Puppeteer, Selenium ecc.).
Cosa si farà
Si parlerà di E2E testing (o UI testing) facendo esercitazioni tutti insieme (ognuno con il suo laptop). Cercheremo di capire perchè i test E2E sono importanti, quali sono i pro e i contro, le principali best practice e quando limitarsi ad usarli.
Inoltre faremo un esercizio di Web Scraping, il secondo utilizzo dei browser headless dopo il testing.
Utilizzeremo Jest (framework di Facebook, grazie alla sua praticità) e Puppeteer (di Google, il browser headless più comodo da usare).
A cura di Stefano Magni, front-end developer di Conio.
Competenze richieste
Le uniche competenze richieste per il workshop sono una buona conoscenza delle Promise e di async/await in JavaScript.
Durata
ca. 6 ore
Cosa portare e come prepararsi
- portate il vostro laptop con installati Node.js 8+ e Npm
- preparate un text editor/IDE pronto all’uso (Stefano userà VS Code ma non fa differenza)
- clonate il progetto https://github.com/NoriSte/feti-workshop-e2e-testing-with-puppeteer
- lanciate, nella repository appena clonata:
$ npm install
$ npm test - se il test passa siete pronti per il workshop :)
Importante da sapere
L'orario è indicativo, il programma sarà comunicato qualche giorno prima dell'evento.
Programma
09:00: Registrazione e caffé/briosche
09:30: Inizio Workshop a cura di Stefano Magni.
12:30: Pranzo - pizza ordinata sul momento da mangiare in loco
13:15: Ripresa del workshop
16:00/17.00: Fine del workshop (l’ultima esercitazione sarà opzionale e dipenderà dalla disponibilità di tempo)

E2E testing con Jest e Puppeteer