Seminario permanente sulla causa di appello in Genova m5s2009 vs 2017.


Details
Verrà discusso e spiegato il significato politico delle azioni giudiziare finora intraprese, ed in particolare questìultimo di cui è fatto Appello in Genova. La struttura assunto dal m5s fondato nel 2009 è stato totalmente ingabbiata da una ditta privata, che ha annullato tutti gli spazi di democrazia che doverebbero esserci in ogni partito ex art. 49 cost. Si è proceduto da parte della Casaleggio a miglia di espulsioni immotivata, o inducendo altre migliaia di attivististi ad andarsene sfiduciati e disgustati. Noi riteniano che l'andarsene, o perchè espulsi o perchè delusi e sfiduciati, sia una risposta sbagliata: occorre resistere, come cittadini, sia sul piano giudiziario, se ne ve sono i presupposti legali, sia e soprattutto sul piano politico. In molti purtroppo, per l'incultura politica che regna sovrana, pensano che un partito sia proprietà privata delle segreterie, dei Capi, dello Staff. Invece si tratta di un diritto fondamentale dei cittadini alla partecipazione politica per poter concorrere alla formazione della politica nazionale.
APPELLO
Link: https://civiumlibertas.blogspot.com/2020/01/appello-per-la-rifondazione-del.html
Nota
dell'Avv. Lorenzo Borrè
Il Curatore speciale dell'associazione #MoVimento 5 Stelle# (quella primigenia, del 2009, per noi l'unica) ha notificato l'atto di appello avverso la sentenza del Tribunale di Genova, chiedendone la riforma e, per l'effetto, l'accoglimento delle seguenti domande:
a) ordinare a Giuseppe Piero Grillo, all'associazione #MoVimento 5 Stelle#, con sede in Genova, e all'associazione #MoVimento 5 Stelle#, con sede in Roma, in solido tra loro o per quanto di ragione, la l’immissione dell'associazione appellante nella piena ed esclusiva disponibilità del sito #w3.movimento5stelle.it# consegnandole altresì le credenziali d'accesso per l'amministrazione del sito;
b) accertare e dichiarare che l’associazione appellante è l’unica legittima titolare del nome “MoVimento 5 Stelle” e del simbolo descritto nel proprio statuto e, per l’effetto, inibire a Giuseppe Piero Grillo, all'Associazione #MoVimento 5 Stelle#, con sede in Genova e all'Associazione "MoVimento 5 Stelle", con sede in Roma, l'utilizzo del nome #MoVimento 5 Stelle#, anche coniugato con altre parole o sigle, quali M5S, della sigla "M5S", nonché del simbolo dell'associazione appellante, anche in eventuali forme modificate ma confondibili con detto simbolo.
La battaglia giudiziaria è dunque ancora aperta.
Una buona notizia per chi, avendo creduto in un progetto politico legato a un movimento e a un nome determinati, non si è arreso, non si arrende e non si arrenderà mai.
Roma, 17 gennaio 2020

Seminario permanente sulla causa di appello in Genova m5s2009 vs 2017.