Design Thinking in pratica: innovazione e scelte consapevoli


Details
Fino a poco tempo fa, nella mente di molte persone, il design equivaleva a un fattore puramente estetico.
È vero, il design può avere un impatto estetico, ma non è né il suo obiettivo principale né il suo valore più grande.
Sfruttato in modo appropriato, il design può offrire molte forme di ritorno sugli investimenti a un'azienda, soprattutto in questo momento.
Il design consente alle aziende di ripensarsi e di cogliere più rapidamente le nuove opportunità di mercato, di instaurare rapporti più profondi con i propri clienti, sviluppare capacità di innovazione interna e, infine, reinventarsi per cogliere le nuove opportunità di mercato che questo periodo ci offre.
Il Design Thinking unisce la riflessione sui bisogni della persona a soluzioni concrete e operative. È una metodologia che parte dalla comprensione di esigenze, desideri e aspirazioni delle persone, e che se utilizzata in questo momento può individuare nuovi sbocchi e sviluppare idee innovative.
Che cos'è il Design Thinking? È un modo di progettare, un modello che aiuta a prendere decisioni ragionate per creare e perfezionare prodotti e servizi utili e di cui c'è necessità.
Durante il meetup vedremo come usare le tecniche del pensiero creativo insieme a strumenti pratici per innescare processi di cambiamento e innovazione: capiremo che cos’è il Design Thinking, come possiamo renderlo concreto e utilizzarlo nell'immediato.
#innovazione: intraprendenza creativa per plasmare il #futuro
______________________________________________________________________________
A condurre la serata sarà Chiara Danese, che così ama raccontarsi :
"Sono una designer laureata al Politecnico di Milano e una Innovation Manager iscritta al Ministero dello Sviluppo Economico, specializzata in design thinking, experience design e digital transformation, co-fondatrice di didardo srl.
Con il team didardo aiuto le aziende ad innovare applicando il modello del Design Thinking; attraverso design, lean thinking e user experience trovo nuove soluzioni e modelli di business innovativi.
Strutturo percorsi collaborativi, coinvolgo le persone in workshop e le accompagno in un percorso di cambiamento, utilizzo strumenti concreti per focalizzare bisogni e obiettivi aziendali attraverso un processo strategico ciclico e interdisciplinare di consulenza, accompagnamento e cultura.
Partecipo come speaker ai migliori convegni ed eventi del settore."

Design Thinking in pratica: innovazione e scelte consapevoli