Skip to content

Software that crafts itself, the AI frontier & “Be like water, my friend”

Photo of Angelo Giuffredi
Hosted By
Angelo G. and 2 others
Software that crafts itself, the AI frontier & “Be like water, my friend”

Details

Avremo il piacere di ospitare Igor Moiseev (CTO di Checkout Technologies) che ci parlerà di come applicare ML & AI all'ingegneria del software e Mauro Servienti (Solution Architect a Particular Software), per la serie “How it’s made” ci parlerà dei processi e degli strumenti che caratterizzano il lavoro in Particular Software.

Con Igor affronteremo il tema del Deep Learning: “Molto tempo fa abbiamo intrapreso un viaggio nella comprensione dell’intelligenza umana e su questa strada sono nate nuove tecnologie, una di queste è l’Information Technology. Gli sviluppi nell’ambito delle Artificial Intelligence stanno portando nuove idee all’ingegneria del software e l’arricchiscono di alcuni potenti strumenti come, ad esempio, il Deep Learning. Durante il talk discuteremo di questi strumenti, dei pro e contro della loro implementazione e di come il Deep Learning sia correlato con la rappresentazione simbolica dei problemi. Igor, con questo talk ed alcuni esempi, ci spiegherà come avviene il ciclo di sviluppo e debugging delle diverse architetture per il Deep Learning”. Talk in Inglese.

Mauro ci racconterà i processi e gli strumenti caratterizzanti Particular Software: “l’acqua è quasi inarrestabile, basta un pertugio e si propaga. Basta un po’ di pressione e con facilità il pertugio diventa una voragine e lascia spazio ad una piena. La conoscenza e l’esperienza in un team possono essere come l’acqua. Il sapere deve poter scorrere senza freni, con solo degli argini che lo guidino al fine di evitare un’inondazione. È possibile strutturare un’organizzazione al fine di garantire la diffusione del sapere? Quali sono i processi e gli strumenti che possiamo mettere in campo per essere certi che conoscenza ed esperienza siano diffuse, ma anche che non vi sia un’inondazione? Lasciatevi trasportare nei meandri di Particular Software, per scoprire come una realtà “dispersa” su 17 time zone gestisce collaborazione e condivisione del sapere. Analizzeremo sia i processi, che ci siamo creati, che gli strumenti digitali che usiamo quotidianamente”.

Vi aspettiamo numerosi al TAG Merano perché più di 1000 Crafters fanno parte di questa community. Unisciti a noi, prima e dopo il meetup, per un momento di networking davanti ad una birra e a una pizza 😊

===========

Ora Crafted Software è Associazione Culturale senza scopo di lucro, lo strumento per supportare nuove idee e iniziative.

Ci piacerebbe condividere questa avventura con tutti voi! Se volete farne parte potete inviare la vostra adesione scrivendo a soci@craftedsoftware.org, dove risponderemo a tutte le vostre domande!

Photo of Crafted Software group
Crafted Software
See more events
Talent Garden Merano
Via Merano, 16 · Milano, MI