Skip to content

Strumenti di business agility per il remote working - Interactive workshop

Photo of Fabrizio Faraco
Hosted By
Fabrizio F. and Andrea R.
Strumenti di business agility per il remote working - Interactive workshop

Details

Ogni mercoledì faremo un remote workshop utilizzando una piattaforma digitale.

Proveremo microstrutture adatte a sviluppare il lavoro in remote working. Dalle liberating structures alle ricette quick & dirty del Design Sprint ad alcune nuove microstrutture.

Per questo workshop faremo la prima mondiale del Daisy Lab in remoto. Daisy Lab è una microstruttura per lo sviluppo di una timeline outcome-achievemnt condivisa. Combina un esercizio di Luciana Zanon sull'energia desiderante con alcune ricette design sprint opportunamente adattate.

Chiariremo gli aspetti di come progettare, preparare e erogare un workshop remoto.

Gestire uno workshop in un ambiente remoto è molto più complesso che dal vivo, la qualità di facilitazione deve essere pronta ad affrontare sfide come basso coinvolgimento, complicazioni con gli strumenti digitali, e puntualità e scetticismo.

Per questo il workshop in remoto va organizzato, preparato e facilitato in modo diverso se si vuole avere successo con team distribuiti. L’intera sequenza degli esercizi deve essere ristrutturata rispetto ad un workshop dal vivo. Bisogna fare in modo che tutti siano focalizzati e coinvolti e si riesca a realizzare un'efficace collaborazione in remoto.

Temi come:

  • Ambiente di chiamata adeguato
  • Condivisione video
  • Rimanere organizzati
  • Gestire le aspettative
  • Gestire i conflitti
    verranno affrontati direttamente durante il workshop. Un approccio esperienziale come sempre in questo meetup.

La partecipazione è limitata. Mettetevi in lista d'attesa, perché oltre ad avere la possibilità di partecipare in caso di no show, avrete la priorità al workshop successivo.

Photo of Design Sprint Italia group
Design Sprint Italia
See more events