Round Robin: dai una spinta alla creatività del team powered by Fond. Brodolini


Details
NOTA BENE - PER RAGIONI DI SICUREZZA LA PRESENZA DAL VIVO È LIMITATA A 11 PERSONE. A TUTTE LE PERSONE IN LISTA D'ATTESA VERRÀ INVIATO IL LINK PER POTER PARTECIPARE IN REMOTO (UTILIZZANDO MURAL) CON DIRETTA DELL'EVENTO!!!
Finalmente e di nuovo un workshop dal vivo. Per realizzare un'efficace collaborazione ci viene in aiuto la business agility, ovvero un framework iterativo fatto di piccoli passi immediatamente validati, che garantisce:
• Focus sui risultati e non sul processo
• Lasciare la decisione dove c’è l’informazione (Intent leadership)
• Garantire autonomia e dare autorità alle persone che lavorano in team multiskill e distribuiti (Purpose driven Engagement)
L’intera sequenza del lavoro viene ristrutturata rispetto ad un processo di sola catalogazione, realizzando un'efficace collaborazione. La chiave della riuscita è la sequenza di piccoli passi, cioè le microstrutture, gli esercizi che vengono svolti dai partecipanti per raggiungere il goal del workshop, il beneficio finale che il team si porta a casa.
Nei nostri workshop utilizziamo diverse microstrutture, adatte a sviluppare il lavoro dal vivo e in remote working, in modo che messe in fila si capisca cosa significhi progettare un vero e proprio workshop in funzione di un obiettivo finale di un reale team. Dalle liberating structures alle ricette quick & dirty del Design Sprint ad alcune microstrutture nuove di zecca. Microstrutture utili anche come archetipi da usare in eventuali prossimi workshop in presenza.
In questo workshop useremo il Round Robin di LUMA Institute (https://www.lumaworkplace.com). Una microstruttura che SVILUPPA LE IDEE DEL TEAM IN MODI INASPETTATI
Questo esercizio consente la generazione di nuove idee fornendo un formato per l'identità di gruppo, garantendo commitment e allineamento. Quando un'idea viene trasmessa da persona a persona, può crescere e cambiare in modi inaspettati per scoprire alcuni concetti meravigliosamente originali. In questo esercizio le idee vengono anche criticate, ma si cerca insieme di trovare una valida soluzione alla critica.
Il workshop è all'interno di CREATIVE FOUNDRY, un format di produzione creativa promosso da Fondazione Brodolini. A facilitare il workshop saranno Fabrizio Faraco e Andrea Romoli di In Sprint. Fabrizio Faraco è Strategist, trainer, mentor, nonché Facilitatore Certificato in Design Sprint, Lego© Serious Play® method e materials e in Design Thinking. Andrea Romoli è Event Producer, connector e Facilitatore certificato in Design thinking.
Pic by © LUMA Institute LLC

Round Robin: dai una spinta alla creatività del team powered by Fond. Brodolini