Introduzione a OAuth2.0 + Cena con lo Speaker!


Details
Autenticazione e autorizzazione sono da sempre due tematiche importanti - e spesso confuse - in ambiente IT.
Costruire e mantenere una applicazione sicura, specialmente se accedibile via web, è una sfida continua: negli anni OAuthentication è diventato uno standard per una gestione più corretta e sicura degli accessi alle risorse.
Questa sessione è mirata a illustrare le basi e i concetti di OAuth2.0 prendendo in esame gli aspetti della sicurezza in ambito web e il funzionamento di questo framework.
__________________________________
CENA CON LO SPEAKER
Prima del talk, dalle 19:15 alle 21 circa, saremo a cena presso "Il Pizzicagnolo - Officina Alimentare", in viale Carlo Matteucci a Rimini.
Facebook: https://www.facebook.com/ilpizzicagnolorimini/
Google Maps: https://goo.gl/maps/EoJiQYMacarkEbjB7
__________________________________
LO SPEAKER: SAMUELE LILLI
Sono nato a Terni nel 1988 ma vivo a Fano praticamente da sempre. La mia passione verso il mondo dell’informatica si è manifestata dall’età di circa dodici anni quando, ricevuto il primo computer ed iniziato a frequentare i primi canali IRC, ho tentato di sviluppare un bot che emulasse il gioco della “Ghigliottina” già visto in TV. Successivamente ho conseguito il diploma di informatica presso l’ITIS di Ancona (2007) e la laurea in informatica presso l’università di Bologna (2010). Dopo circa quattro anni di esperienze lavorative non troppo degne di nota, dal 2013 lavoro presso Madisoft dove ricopro il ruolo di Senior Developer e - da Settembre 2018 circa - il ruolo di Team Leder per il team “backend”.
Oltre all’informatica gli altri miei interessi riguardano il mondo della musica e quello dello sport.
Credo fortemente nello scrivere codice manutenibile e semantico, per questo da circa quattro anni ho iniziato a cimentarmi con le varie tecniche di TDD/BDD che mi hanno consentito di migliorare il modo in cui penso, scrivo e leggo il codice.
La frase che più mi rappresenta è la seguente citazione di Tom Waits: “You have to find what you’re really good at and exaggerate it” ed è per questo che dedico parte del mio tempo libero allo studio personale nel mondo IT, alla contribuzione in ambito Open Source, al “knowledge sharing” attraverso StackOverflow che frequento sia da “lettore” che da “scrittore” e, quando posso, attraverso il public speaking che per ora si è limitato alle scorse tre edizioni del SymfonyDay italiano.
Di seguito alcuni riferimenti utili:
email: samuele.lilli@gmail.com
profilo StackOverflow: https://stackoverflow.com/users/814253/doncallisto?tab=profile
profilo GitHub: https://github.com/DonCallisto

Introduzione a OAuth2.0 + Cena con lo Speaker!