"Tutta casa, letto e chiesa" di Dario Fo e Franca Rame a Ginevra


Details
Con "Tutta casa, letto e chiesa" si ride, e molto, ma alla fine resta addosso una grande amarezza. Dal primo debutto nel 1977 (a Milano, alla Palazzina Liberty, in appoggio alle lotte del movimento femminista. Il testo è tuttora allestito in oltre trenta nazioni: la condizione della donna, purtroppo, è simile ovunque. Il protagonista assoluto di questo spettacolo sulla donna è l’uomo. Meglio, il suo sesso! Non “in carne e ossa”, ma è sempre presente, enorme, che incombe… e che schiaccia le donne! Le donne… sono anni che si battono per la loro liberazione, chiedendo parità di diritti con l’uomo, parità sociali, parità di sesso… E quando mai! Le donne non arriveranno mai ad uguagliare l’uomo in questo campo. E’ del tutto utopistico sperarlo… anche per un fatto anatomico. Donne rassegnatevi! Anche agli albori del secondo millennio le donne sono sottomesse alla cultura del c****… del sesso del maschio!
I biglietti per lo spettacolo (1° categoria CHF 70.00 e 2° categoria CHF 50.00 + commissione fnac) sono ancora disponibili e acquistabili in uno dei tre modi seguenti:
- recandosi di persona alla biglietteria di uno dei negozi fnac della Svizzera Romanda (in questo caso, gli iscritti a A Riveder Le Stelle possono beneficiare di uno sconto di CHF 5.00)
- accedendo al sito internet della fnac alla seguente pagina: https://www.fnactickets.ch/ticket-evenement/theatre-contemporain-tutta-casa-letto-e-chiesa-mangetut-lt.htm
- contattando per email l’associazione “A Riveder Le Stelle”: info@arivederlestelle.org

"Tutta casa, letto e chiesa" di Dario Fo e Franca Rame a Ginevra