L'Alba dei Libri: Subiaco, Cicerone e i Primordi della Stampa in Italia
Details
Un viaggio alle radici della rivoluzione che cambiò per sempre la diffusione del sapere.
Nel 1465, tra le mura del monastero di Santa Scolastica a Subiaco, prendeva vita il De Oratore di Cicerone, il primo libro stampato sul suolo italiano, opera di due chierici tedeschi, Arnold Pannartz e Konrad Sweynheim.
Discuteremo con la Dottssa Maria Antonietta Orlandi del Comitato La Culla della Stampa di Subiaco di come questo evento abbia segnato l'inizio di un'era, analizzando il contesto storico, l'importanza del testo ciceroniano e l'eredità culturale che rende Subiaco un luogo fondamentale nella storia mondiale dell'editoria.
La Dottssa Maria Antonietta Orlandi ci guiderà alla scoperta di questo momento cruciale: dal manoscritto all'incunabolo, dalle innovazioni tipografiche dei primi stampatori all'impatto dirompente che l'opera di Cicerone, riprodotta meccanicamente, ebbe sulla nascente cultura umanistica italiana.
