Tina. Una vita per la libertà con Enzo Cattaruzzi


Details
Venerdì 21 febbraio ore 18.00
Turriaco, Sala Consiliare Nilde Iotti - Piazza Libertà 3
Tina. Una vita per la libertà
con Enzo Cattaruzzi, scrittore e giornalista. Dialoga con l'autore Maura Pontoni editrice
Tina. Una vita per la libertà L'Orto della Cultura, 2024
Sinossi: Tina Anselmi è stata una grande protagonista della storia del nostro Paese e per le vicissitudini che l’hanno interessata: la resistenza, il sindacato, la politica, si può dire che la storia d’Italia è anche la storia di Tina Anselmi. Una donna che ha saputo affrontare situazioni in condizioni estreme, sempre da protagonista, tanto da diventare esempio di coraggio, tenacia e abnegazione. La prima donna ministro, madre della grande riforma della sanità, autentica paladina del lavoro e infine grande protagonista della difesa della libertà e della democrazia in Italia, quando in qualità di presidente della commissione d’inchiesta della P2, ha smantellato la più grande e pericolosa manovra di golpe concepita nel nostro Paese. Una grande protagonista dell’Italia democratica e repubblicana. Una grande leader della Democrazia Cristiana e del sindacato della Cisl. Autorevole protagonista del parlamento italiano, dove ha operato per il riscatto sociale, dell’universo femminile, della libertà e dei diritti dei cittadini.
Bio: Giornalista, notista politico e scrittore. Cura su IL FRIULI la rubrica Che Aria Che Tira® e conduce su TELEFRIULI la trasmissione Il Punto, dove analizza la politica e l’economia del Friuli Venezia Giulia. Ha iniziato a muovere i primi passi nel giornalismo nel 1980, col- laborando con La Discussione, Il Popolo, il Gazzettino diretto da Gustavo Selva, poi con il Messaggero Veneto di Sergio Gervasutti e successivamente con il Friuli in qualità di editorialista. È stato direttore di varie testate giornalistiche locali. È autore di saggi come Su la testa – appunti sul futuro del Friuli e dei friulani, Che aria che tira – un viaggio nella politica e Prima e dopo Aldo Moro dove percorre la storia politica attraverso la figura di uno dei più grandi statisti italiani e internazionali, editi da L’orto della Cultura. Esperto di politiche pubbliche, analizza i fenomeni sociali, politici ed economici. È consulente editoriale.

Tina. Una vita per la libertà con Enzo Cattaruzzi