
What we’re about
In The Travel e' la community per conoscere nuove persone con viaggi di gruppo ed eventi nella tua citta'.
Canale telegram In The Travel
https://t.me/inthecommunitymeetup
Upcoming events (4)
See all- IN THE TRAVEL - Trekking TeatraleCampo Sportivo di Tuoro, Tuoro sul Trasimeno
Racconti in Natura_ … A PASSO D’ELEFANTE
Un evento di Camminare in Umbria e Teatro di SaccoAccompagnamento escursionistico professionale. Narrazione teatrale originale a cura di Teatro di Sacco. Assicurazione Responsabilità civile della guida. Assicurazione infortuni clienti accompagnati.
Quota € 20
La quota comprende: Accompagnamento escursionistico professionale. Narrazione teatrale originale a cura di Teatro di Sacco. Assicurazione Responsabilità civile della guida. Assicurazione infortuni clienti accompagnati.Alberto Mercanti - Guida ambientale escursionistica, socio Lagap Tessera n. 335;
Biancamaria Cola – Teatro di SaccoUnisciti a noi per un suggestivo evento che unisce per la prima volta trekking e teatro ! Una passeggiata sino al tramonto nella splendida cornice del Lago Trasimeno, uno scrigno di storia e biodiversità tra i più importanti dell’Umbria dove cammineremo immersi nell’affascinante narrazione della Battaglia del Trasimeno del 214 a.c. dove i Romani subirono una terribile sconfitta ad opera del genio militare di Annibale! Tutto nella quiete della natura, tra canneti, specchi d’acqua e i profili dolci delle colline che si affacciano al Trasimeno, mentre il sole scende lentamente sull’orizzonte e la luce si fa dorata.
Un’occasione unica per ascoltare storia vissuta in cammino, e godersi una serata all’aria aperta in buona compagnia.Dopo la camminata, per chi vorrà, ci fermeremo nei pressi per una degustazione di prodotti locali.
Percorso ad anello: 9 km; 176 mt di dislivello in salita; 4 h (Soste incluse)
A CHI È RIVOLTO
Camminata facile, adatta a tutti, famiglie con ragazzi giovani comunque abituati alla camminata, chi alle prime uscite, amanti della fotografia, storici, amanti di narrazioni, curiosi… Si va comunque lentamente e si aspetta tutti.
BAMBINI dai 12 anni se abituati alla camminata.CANI
Ammessi al guinzaglio di lunghezza non eccedente quella indicata dalla legge. Museruola disponibile secondo le normative per i luoghi pubblici (camminiamo in gruppo)DIFFICOLTÀ secondo scala CAI: T (Turistica); Il sentiero segue il dislivello su selciato acciottolato, prato e sentiero bianco in crinale ed asfalto; percorrendo mulattiere e carrarecce secondarie. Il sentiero ove presenta delle salite e discese sarà opportuno prestare attenzione, buon senso e prudenza.
ABBIGLIAMENTO
Scarpa da Trekking, calzoni, maglia tecnica/comoda, cappello, bastoncini da Trekking, k-way o mantellina, cappello, occhiali da sole, crema solare, torcia frontale/a mano.NELLO ZAINO
Acqua 1lt., snack facilmente digeribili, frutta secca, maglietta e calzini e intimo di ricambio, maglia a maniche lunghe, mantellina in caso di pioggia, gel igienizzante, torcia. *Si consiglia vivamente di portare uno stuoino o asciugamano dove sedersi nelle tappe previste per la narrazione!* APPUNTAMENTO ore 16:00 al parcheggio del Campo Sportivo di Tuoro sul Trasimeno (PG)> Roberto Biselli: Un grande novità! Racconti in Natura … *A PASSO D’ELEFANTE*
Un evento di Camminare in Umbria e Teatro di Sacco
A PASSO D’ELEFANTE Sabato 13 settembre – ore 16:00 Tuoro (PG)
Unisciti a noi per un suggestivo evento che unisce per la prima volta *trekking e teatro* ! Una passeggiata sino al tramonto nella splendida cornice del Lago Trasimeno, uno scrigno di storia e biodiversità tra i più importanti dell’Umbria dove cammineremo immersi nell’affascinante narrazione della Battaglia del Trasimeno del 214 a.c. dove i Romani subirono una terribile sconfitta ad opera del genio militare di Annibale! Tutto nella quiete della natura, tra canneti, specchi d’acqua e i profili dolci delle colline che si affacciano al Trasimeno, mentre il sole scende lentamente sull’orizzonte e la luce si fa dorata. Un’occasione unica per ascoltare storia vissuta in cammino, e godersi una serata all’aria aperta in buona compagnia.
Dopo la camminata, per chi vorrà, ci fermeremo nei pressi per una degustazione di prodotti locali.
Percorso ad anello:9 km; 176 mt di dislivello in salita; 4 h (Soste incluse); € 20 adulti. € 15 ragazzi da 12anni.
La quota comprende:Accompagnamento escursionistico professionale. Narrazione teatrale originale a cura di Teatro di Sacco. Assicurazione Responsabilità civile della guida. Assicurazione infortuni clienti accompagnati.
Info e prenotazioni
Alberto Mercanti - Guida ambientale escursionistica, socio Lagap Tessera n. 335;
Biancamaria Cola – Teatro di SaccoA CHI È RIVOLTO Camminata facile, adatta a tutti, famiglie con ragazzi giovani comunque abituati alla camminata, chi alle prime uscite, amanti della fotografia, storici, amanti di narrazioni, curiosi… Si va comunque lentamente e si aspetta tutti.
BAMBINI dai 12 anni se abituati alla camminata.
CANI Ammessi al guinzaglio di lunghezza non eccedente quella indicata dalla legge. Museruola disponibile secondo le normative per i luoghi pubblici (camminiamo in gruppo)
DIFFICOLTÀ secondo scala CAI: T (Turistica); Il sentiero segue il dislivello su selciato acciottolato, prato e sentiero bianco in crinale ed asfalto; percorrendo mulattiere e carrarecce secondarie. Il sentiero ove presenta delle salite e discese sarà opportuno prestare attenzione, buon senso e prudenza.
ABBIGLIAMENTO
Scarpa da Trekking, calzoni, maglia tecnica/comoda, cappello, bastoncini da Trekking, k-way o mantellina, cappello, occhiali da sole, crema solare, torcia frontale/a mano.NELLO ZAINO
Acqua 1lt., snack facilmente digeribili, frutta secca, maglietta e calzini e intimo di ricambio, maglia a maniche lunghe, mantellina in caso di pioggia, gel igienizzante, torcia. *Si consiglia vivamente di portare uno stuoino o asciugamano dove sedersi nelle tappe previste per la narrazione!* APPUNTAMENTO ore 16:00 al parcheggio del Campo Sportivo di Tuoro sul Trasimeno (PG)..Altri punti d’incontro saranno specificati nel gruppo WhatsApp dedicato all’evento.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO Venerdì 13 Settembre ore 15:00. 3490088660 Alberto; 3206236109 Bianca Indicando nome cognome e codice fiscale. Solo inviando i dati via whatsapp la prenotazione è accettata.(per ragioni assicurative, ci servono i dati di tutti i partecipanti, anche se la ricevuta verrà emessa ad un solo componente del nucleo familiare)
La Guida in caso di necessità o per eventuali problemi – anche di un solo partecipante – durante/prima l'escursione potrebbe modificare il tracciato o il programma per garantire la sicurezza e il benessere di tutti. Inoltre può decidere di non far partire clienti che non hanno a disposizione il necessario equipaggiamento. Iscrivendosi all’escursione l’accompagnato accetta il regolamento di escursione pubblicato sul gruppo Facebook e sul sito http://www.inumbriaconleguide.it/
In The Travel non e' il fornitore del servizio.
- IN THE TRAVEL - Avventura e Sapori in ValnerinaFerentillo, Ferentillo, TR
Questa escursione ti porterà alla scoperta di alcuni dei tesori più affascinanti della Valnerina, unendo storia, natura e gastronomia.
Itinerario disponibile al link
https://wanderlog.com/view/wabxbbship/valle-del-fiume-nera/shared### 1. Incontro e Partenza
Il nostro punto di incontro è fissato presso l'Ipercoop di Collestrada, Perugia. Da qui, ci sposteremo in direzione della suggestiva Valnerina, pronti a immergerci in un paesaggio ricco di storia e bellezza.
### 2. Vallo di Nera: Il Borgo Abbandonato
La prima tappa è il pittoresco borgo abbandonato di Vallo di Nera. Passeggeremo tra le sue antiche stradine e le case di pietra, sentendo l'eco di storie lontane e ammirando il fascino di un luogo sospeso nel tempo.
### 3. Sosta Ristoro con Barbecue
Dopo la visita, ci fermeremo per una meritata pausa pranzo. Alla Bottega dei Sapori, avremo l'opportunità di gustare un delizioso barbecue all'aperto, immersi nel verde e nella tranquillità della natura circostante. Un momento perfetto per rilassarsi e condividere impressioni.
### 4. Scheggino: Storia e Fiume
Nel pomeriggio, ci sposteremo nel borgo di Scheggino, noto per la sua bellezza e la sua posizione sulle rive del fiume Nera. Qui, passeggeremo lungo il corso d'acqua, godendoci la serenità del paesaggio e l'atmosfera autentica del borgo.
### 5. L'antico monastero e il museo delle mummie:
visiteremo l'abbazia di San Pietro in Valle, uno storico monastero nel comune di Ferentillo.
Infine, per un'esperienza davvero unica, ci recheremo al Museo delle Mummie, un luogo affascinante che racconta storie di un passato remoto, prima di concludere la nostra giornata e rientrare.