Meetup Elastic-Italy @ PYCON X (Firenze)


Details
In questo meetup la community Elastic-Italy sarà ospite di PyCon X, si svolgerà infatti durante la giornata di apertura della decima edizione della conference. Nato per essere utilizzato in ambito scientifico, il Python è talmente flessibile da prestarsi ai più svariati utilizzi, dallo sviluppo di siti ed applicazioni web, all'analisi dei dati, la classificazione e il riconoscimento dei pattern, Data Science ma anche Big Data, Machine Learning, AI e molto altro. Diversi use-case integrano i prodotti dello stack elastic ad APPs sviluppate in Python.
L'accesso al meetup è aperto a tutti e gratuito.
La registrazione (RSVP) è obbligatoria.
L'agenda
- 18.00-18:10 Welcome&Networking
- 18.10-18.30 “Anomaly Detection con Elasticsearch e Python!”
- 18.30-18.50 “Elasticsearch e Python: caso d'uso in un progetto Industria 4.0”
- 18.50-19.10 “Come monitorare i microservizi con Elasticsearch e semplificare la gestione di una piattaforma IoT”
- 19.10-19.20 “LightningTalk"
- 19.20-19.45 Q&A e Networking finale
Breve presentazione dei 3 casi d'uso che verrano presentati.
◊ "Anomaly Detection con Elasticsearch e Python!"
Verrà illustrato uno use-case interessante su come è stato possibile effettuare anomaly detection su metriche derivanti da macchine tessili presenti in vari stabilimenti di produzione."
Speakers: Nicola Pagni ( Software Developer @Seacom)
Enrico Polesel ( Software Developer @Seacom)
◊ “Elasticsearch e Python : caso d'uso in un progetto Industria 4.0”
Nei progetti di Industria 4.0 è essenziale gestire efficacemente una mole notevole e sempre crescente di dati distillati in analisi real-time di variabili macchina. Deve essere possibile poi recuperare informazioni aggregate ed effettuare search complesse.
Verranno mostrati i vantaggi della scelta di ElasticSearch come indice dati per la dashboard "DataViz for Industry 4.0" e dello sviluppo in Python di notebook Jupyter utilizzato per realizzare analisi ed estrazioni dati estemporanee, nonché come mezzo di prototipazione rapida per sviluppare nuovi indicatori da aggiungere alla dashboard.
Speakers: Romeo Zitarosa ( Project Manager & Back-End Developer @Net7)
Nicolò Lucchesi ( Data Analyst & Back-End Developer @Net7)
◊ “Come monitorare i microservizi con Elasticsearch e semplificare la gestione di una piattaforma IoT”
L'utilizzo dei microservizi aiuta gli sviluppatori e le aziende a fornire soluzioni competitive in tempi più brevi e con minore effort. Tuttavia, con l'aumentare del numero di microservizi impiegati, cresce anche la mole di dati generata, e quindi la necessità di visualizzare tutte le informazioni in modo semplice ed efficace. Il caso d'uso vede ElasticSearch impiegato per aggregare i log di diversi server e trasformare queste informazioni in insight utili allo sviluppo e al mantenimento di una architettura pensata per supportare applicazioni IoT su larga scala.
Speaker: Antonio Pitasi ( Software Developer @Zerynth)
◊ “LightningTalk"
Ti piacerebbe raccontare la tua esperienza con Elastic, discutere del caso d'uso che ancora non hai implementato ma non ti senti pronto per un talk? Prenotati ad inizio meetup e questi minuti saranno dedicati alla tua breve esposizione!
PyCon X dal 2 al 5 maggio accoglierà oltre 800 professionisti, ricercatori e appassionati del linguaggio Python. La conference affianca tematiche specificatamente legate al linguaggio Python ad argomenti ad ampio respiro tecnologico.
Ai membri della community Elastic-Italy è riservato lo sconto del 10%. Basta nell'acquisto del biglietto utilizzare il codice voucher PY10EL10.
Vi aspettiamo!

Meetup Elastic-Italy @ PYCON X (Firenze)