Skip to content

Details

Ciao a tutti,

Come promesso eccoci qui per salutare l'arrivo del terzo atto del Meetup Serverless Italy (https://www.meetup.com/it-IT/Serverless-Italy/).

Serverless On Stage #3 si terrà il prossimo 2 marzo presso la location Venini42, grazie al supporto degli sponsor Mikamai (https://www.mikamai.com/) e LinkMe (http://linkme.it/). Appuntamento per le 18:30 e inizio degli interventi alle 19:00.

Ed ecco l'agenda, che vede la presenza di due ospiti:

Full stack CI/CD on AWS

Simone Merlini - CEO e Co-Founder di beSharp

Nell’ottica della collaborazione tra Serverless Italy e AWS User Group (https://www.meetup.com/it-IT/AWSusergroupItaly/), avremo il piacere di ospitare Simone Merlini di beSharp, che ci introdurrà all'utilizzo congiunto di tutta la suite AWS di gestione del software lifecycle (codecommit, codepipeline, codebuild, codedeploy).

dawson: un framework serverless per sviluppatori Node.js

Simone Lusenti - CTO e Co-Founder di Plastic Panda

Introduzione a dawson, un framework web opinionato per il deploy di Applicazioni Web Node.js su Amazon Web Services. dawson sfrutta AWS CloudFormation, AWS Lambda e Amazon API Gateway e ha l'obiettivo di essere utilizzabile senza boilerplate e senza configurazione, mantenendo una completa estensibilità e possibilità di personalizzazione.

Simone Lusenti presenterà le funzionalità chiave di dawson, in particolare le differenze principali rispetto a tool simili, realizzando e facendo il deploy di una semplice App demo, con l'obiettivo di ricevere feedback, suggerimenti e raccogliere dubbi e domande, per la release 1.0.

Veniamo ora a qualche news speciale:

  • Dopo l'evento del 2 marzo, i meetup di Serverless Italy diventeranno un appuntamento fisso mensile, il terzo giovedì del mese. Iniziate a fissare in agenda il Serverless On Stage #4 per il 23 marzo.

  • Siamo davvero felici di annunciare che il nostro user group è entrato a far parte ufficialmente della grande famiglia dei Serverless Meetup Pro (https://www.meetup.com/it-IT/pro/serverless/), in ottima compagnia (Berlino, San Francisco e Los Angeles, per citare alcuni degli user group coinvolti).

Vi ricordiamo infine che la nostra volontà è di dare voce a tutti coloro che vogliano raccontare la loro esperienza o approfondire un argomento legato al serverless. Se volete essere protagonisti dei prossimi meetup, contattateci!!!

"Brace yourself, serverless is coming!"

Members are also interested in