Sviluppo Incrementale in TDD


Details
Quando?
Il ritrovo è dalle 19:00, la presentazione inizierà alle 19:30.
19:00 Ritrovo e networking
19:30 Presentazione
21:30 fine
Dove?
Mikamai/LinkMe
Via Giulio e Corrado Venini, 42, Milano, MI Il campanello è Mikamai, quando entrate proseguite dritto, attraversate il cortile interno del palazzo, vi trovate di fronte un portone di metallo con un foglio con scritto Mikamai, l'ufficio è all'ultimo (e unico) piano. La location per l'evento è gentilmente offerta da Mikamai https://www.mikamai.com/ e da LinkMe: http://linkme.it/
Cosa facciamo?
Una delle componenti fondamentali del TDD è il concetto di sviluppo incrementale, cioè la capacità di affrontare un problema una pezzo alla volta.
Gli ingredienti di TDD sono:
- Lo Sviluppo Incrementale
- Il concetto di Test First
- Il Design Incrementale (il Refactor)
Applicando solamente Test First senza Sviluppo Incrementale otteniamo solamente un grande test difficile da scrivere e un programma di produzione anch'esso difficile da scrivere tutto insieme e non abbiamo neanche la possibilità di fare un vero Refactor che ci aiuti perché saremmo sempre in barra rossa fino alla fine e potremmo fare Refactor quando ormai non serve più.
Ma qual'è il vantaggio di sviluppare in modo incrementale? La velocità. Sviluppando in modo incrementale si ottiene feedback più velocemente, e il feedback veloce nello sviluppo vuol dire raggiungere affrontare e risolvere problemi più velocemente e quindi essere più veloce a sviluppare.
In questo incontro ci concentriamo nell'uso degli strumenti che ci permettono di affrontare lo sviluppo in maniera incrementale. Lo faremo mettendo direttamente le mani sulla tastiera.
Cosa devo fare per poter venire?
Basta che vieni e porti la tua voglia di confrontarti e imparare.
Posso presentarmi anche se è il mio primo incontro?
Certo. Posso presentarmi anche se non conosco nessuno?
Certo. Cosa facciamo dopo?
Per chi vuole andiamo a mangiare una pizza in qualche posto lì vicino.
Consulenza in azienda?
Il docente (Andrea Francia) è disponibile ad approfondire l'uso del Test-Driven Development con corsi aziendali. Se siete interessati scrivetemi a tdd@andreafrancia.it

Sviluppo Incrementale in TDD