Skip to content

Tra Crypto, NFT e DAO, evoluzione e applicazioni della blockchain

Photo of Renato Gelforte
Hosted By
Renato G.
Tra Crypto, NFT e DAO, evoluzione e applicazioni della blockchain

Details

Per rilanciare l'attività del Meetup si è deciso di iniziare con un punto della situazione su:

  • La Blockchain, le Crypto e lo scenario attuale
  • NFT Il modello di business innovativo: Bubble
  • Le Decentralized Autonomous Organization: funzionamento ed aspetti regolatori

Saranno Speaker del Meetup:
Diego D’Aquilio - CEO di Anubi Digital
Antonio Marotta e Stefano Ollino - Founders di Bubble
AVV Marco Tullio Giordano - partner di 42 Law Firm

Modera
Oscar Badoino - Advisor YoungPlatorm SPA e membro dei Copernicani

ABSTRACT
Bitcoin, Ethereum e Polygon, tecnologie protagoniste della rivoluzione eppure diverse per aspetti tecnici e di ecosistema. Il fenomeno crypto che scaturisce dalla diffusione della tecnologia blockchain nasce con alla base una filosofia, ma questa persiste? L’aumento dell’adesione e dell’accessibilità alle cryptovalute come strumento finanziario ha valicato i principi originali dando vita ad un fenomeno speculativo unico nel suo genere. Bear market e bull market, cosa succede alla base di questo mercato pazzo e apparentemente sregolato? Quali le norme emergenti in Europa e in Italia in ambito Decentralized Finance per contenere e regolare questo oceano burrascoso?

Bubble è il marketplace NFT rivolto in modo verticale per all’industria musicale, una piattaforma che connette gli artisti con gli appassionati di crypto e di musica. Il progetto è basato sulle opportunità di innovazione dei modelli di business offerti dalla tecnologia blockchain ed i suoi derivati, in particolar modo gli NFT, mettendo tali opportunità a disposizione dei professionisti del mondo musicale, dei fan e degli investitori attraverso un’innovativa user experience tesa a diffondere l’adozione di tali tecnologie rendendole accessibili anche ai meno esperti.

Le DAO, organizzazioni autonome basate sulla tokenizzazione degli asset e su un meccanismo di governance decentralizzata, sono tra gli strumenti più promettenti della tecnologia blockchain, con un ampio ventaglio di applicazioni che spaziano dall’ambito fintech e DeFi al settore degli investimenti in ambito artistico, NFT e digital collectibles. Proprio la loro versatilità, unita al fatto che l’esecuzione su blockchain le rende accessibili a partecipanti da tutto il mondo, non geolocalizzate, le rende però un fenomeno difficile da inquadrare dal punto di vista legale poiché non possono essere ricondotte ad alcun modello o istituto giuridico esistente ed hanno una giurisdizione che valica ogni confine nazionale.

Venue:
Openspace-Hackerspace, via Camillo Golgi 60, Milano.
- Metro M2 Piola (poi tram 19 o 33, 2 fermate)
- Metro M2 Lambrate (poi tram 19, 2 fermate)
- Tram 19 o 33, fermata Via Bassini Via Golgi (100metri)

Photo of Innamorati del Futuro group
Innamorati del Futuro
See more events
Via Camillo Golgi, 60
Via Camillo Golgi, 60 · Milano, MI