
What we’re about
Italian Music Tech (ITMT) è una comunità aperta a studenti e studentesse, ricercatori e ricercatrici, professionisti e professioniste, hacker e maker, e chiunque abbia interesse e piacere a confrontarsi su tutto ciò che unisce musica e tecnologia. IT-MT vuole essere un punto di incontro per tutte le persone appassionate delle tecnologie musicali, di acustica, di apprendimento automatico applicato alla musica, di elaborazione numerica dei segnali audio e musicali, di interfacce musicali, di estrazione e elaborazione delle informazioni musicali, e altro ancora.
L’obiettivo di IT-MT è quello di creare, attraverso dei momenti di confronto e di discussione, una rete di contatti nel settore delle tecnologie musicali. Questa comunità vuole essere aperta a chiunque si esprima in italiano, indipendentemente dal luogo di nascita o di residenza. Per quanto questa scelta possa essere considerata limitante, riteniamo invece che sia un punto di forza per creare un’iniziativa che a livello locale possa dare spazio a diverse voci, e stimolare uno scambio di idee a partire dal territorio.
IT-MT meetup ha diversi cugini sparsi per il mondo dove diverse culture, lingue, e prospettive si possono incontrare, ed invitiamo chi fosse interessato a parteciparvi:
- Bay Innovative Signal Hackers Bash (BISH Bash) (Berkeley, CA, US)
- Berlin MusicTech Meetup (Berlin, Germany)
- BISH Bash LatAm (Latin America)
- London Audio and Music AI Meetup (London, UK)
- Tokyo BISH Bash (Tokyo, Japan)
Questo spazio punta ad essere inclusivo verso tutte le individualità e collettività che vogliano farne parte. Per questo, a chiunque voglia partecipare chiediamo di:
- comunicare in modo chiaro e rispettoso;
- non dare per scontato che ci siano cose note a chiunque, perché ogni persona proviene da un percorso diverso,
- astenersi da commenti offensivi o denigratori, e in particolare essere rispettosi di qualunque identità ed espressione di genere, orientamento sessuale, razza, etnia, taglia, abilità, classe, religione, cultura, sottocultura, opinione politica, età, livello di abilità, occupazione o background.