
What we’re about
Questo gruppo è indirizzato:
- a tutti gli interessati a scoprire la metodologia Lego® Serious Play®
- ai facilitatori certificati Lego® Serious Play® dall'Association of Master Trainers
Questo gruppo è gestito con entusiasmo da Fabrizio Faraco, Andrea Romoli, e da altri facilitatori certificati Lego® Serious Play®.
I Meetup che organizziamo:
- Lego® Serious Play® method tasting workshop, workshop brevi (2 ore circa) per "assaggiare" la metodologia, in cui esploriamo le tecniche di base con temi d’interesse generali. Pensati principalmente per i player novizi della metodologia Lego® Serious Play®.
- Lego® Serious Play® method-based workshop, workshop più ampi (mezza giornata o giornata intera) su topic specifici, aperti sia ai player novizi che ai player già più esperti.
- Lego® Serious Play® facilitator meetup: riservati ai facilitatori certificati dall'A.M.T.
Nota sulle cancellazioni
Ogni facilitatore accompagna un tavolo di massimo 10/12 persone. Pertanto le cancellazioni all'ultimo minuto hanno un effetto devastante (il numero minimo per giocare è 4). Prenotate, quindi, un workshop solo se siete sicuri di poter partecipare. Grazie!
Altri MeetUp Lego® Serious Play®
• Francia (https://www.meetup.com/it/LEGOSERIOUSPLAYFrance/)
• Regione Europea (https://www.meetup.com/it/LEGOSeriousPlayEURegion/)
• Monaco di Baviera (https://www.meetup.com/it/LEGO-SERIOUS-PLAY-Munich/)
• Svizzera (https://www.meetup.com/it/LEGO-SERIOUS-PLAY-Switzerland/)
• Berlino (https://www.meetup.com/it/LEGOSERIOUSPLAYMeetup/)
• Copenhagen (https://www.meetup.com/it/LEGO-SERIOUS-PLAY-Copenhagen/)
• Paesi Bassi (https://www.meetup.com/it/LegoSeriousPlayHolland/)
Maggiori informazioni sulla metodologia Lego® Serious Play® presso l'Association of Master trainers
“LEGO, SERIOUS PLAY, IMAGINOPEDIA, le Minifigure e le configurazioni dei mattoncini sono marchi registrati di LEGO Group, che non sponsorizza in alcun modo questo gruppo.
Upcoming events (1)
See all- Empatia: l’arte di costruire relazioni con LEGO®️ SERIOUS PLAY®️Spaces - Rome, Spaces Veneto, Roma, RM
🧠 Spoiler: quando dici “ti capisco”, sei proprio sicuro di intenderlo davvero?
Molto spesso usiamo parole come “empatia”, “ascolto”, “connessione”... ma quanto siamo davvero capaci di metterci nei panni degli altri, senza giudicare, interpretare o filtrare tutto attraverso il nostro punto di vista?
In questo workshop useremo i LEGO® (sì, proprio loro) per dare forma a pensieri, emozioni e punti di vista. Non è un gioco – o almeno non solo: è un modo potente, creativo e sorprendente per vedere il mondo attraverso gli occhi degli altri.
Alla fine del workshop, non solo saprai dire “ti capisco” con più consapevolezza, ma avrai sperimentato la capacità di sentire, vedere e connetterti con chi ti sta intorno — un mattoncino alla volta.
Non imparerai il metodo LEGO SERIOUS PLAY che useremo nel workshop. Se vuoi diventare facilitatore certificato, vai su Trivium.international o chiedi a Fabrizio Faraco in sala.
FACILITANO
Anna Russo
Coach di metodologie Agili, Coach personale e di business, Consulente aziendale e Facilitatrice certificata della metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®.
Aiuta le aziende ad affrontare le sfide legate al cambiamento e le supporta nel creare un ambiente di lavoro produttivo, inclusivo e collaborativo. Ha un approccio human centered che la porta, sia nel lavoro che nel volontariato, a facilitare la piena espressione del potenziale di ciascuno attraverso il benessere personale e professionale.Fabrizio Faraco
Autore della Facilitazione Maieiutica, facilitatore mentor, coach, innovatore con oltre 45 anni di esperienza.