What we're about

Siamo una community di developer PHP che amano la programmazione e una volta al mese si incontrano per discutere dei più disparati argomenti.
Condividere le proprie esperienze accresce il proprio bagaglio culturale e permette di conoscere nuove persone, con cui scambiare opinioni lavorative e non.

Facciamo parte del GrUSP (Gruppo Utenti Sviluppatori PHP) che organizza eventi in ambito di sviluppo web su varie tematiche come php, javascript, css, devops, ux, ruby, reactjs, vue, angular e molte altre.
Trovi i prossimi eventi nella home page del sito grusp.org oppure puoi seguirli anche sui social:

Upcoming events (1)

Acceptance test & Raccolta dei requisiti

C30 - OneDay Group

Details
Cari PUGgers milanesi, siamo felici di annunciare il prossimo evento PUGMI del 2023! Non vediamo l'ora di rivedervi tutti!
A metà Giugno, Andrea Francia (TDD Specialist, Software engineer @ SIGEMI s.r.l.) ci parla di Acceptance test & Raccolta dei requisiti.
L'organizzazione dell'evento è stata possibile grazie a WeRoad, che ci ha supportato rendendosi disponibile per ospitare l'evento nei suoi spazi al C30 (OneDay Group), a 5 minuti a piedi dalla fermata Romolo M2 - l'orario di inizio è previsto per le 19, con porte aperte dalle 18:30.

Acceptance test & Raccolta dei requisiti
Gli acceptance test sono una pratica molto comune ma spesso fraintesa.
Non a caso se uno si ferma e si mette a guardare come la pratica viene descritta nei libri o nei video dei vari autori si scopre che ognuno dice una cosa diversa.
In realtà la pratica copre almeno tre aspetti fondamentali dello sviluppo software:

  • La raccolta e la specifica dei requisiti;
  • La "definition of done" di una funzionalità,
  • La validazione del sistema da fare prima del deploy;

Purtroppo ognuno dei vari autori enfatizza solo uno o due aspetti e il risultato è una rappresentazione apparentemente incoerente tra i vari libri.
Inoltre alcuni concetti proposti sembrano funzionare solo in contesti fiabeschi, come ad esempio "il cliente scrive i test", alzi la mano chi ha mai visto un cliente scrivere dei test?
Poi ci sono gli strumenti per "aiutarci": Fit, Fitnesse e Cucumber che, in teoria, permetterebbero ai clienti di scrivere test in autonomia ma, nella pratica, dato che i clienti non li usano, si rivelano una complessità in più da gestire.
In questo incontro cerchiamo di mettere un po' d'ordine nelle varie teorie proposte e discutiamo di soluzioni pratiche per affrontare la raccolta dei requisiti e l'automazione dei test di accettazione.

Relatore: Andrea Francia
Sono un programmatore, amo la programmazione e tutto quello che gira attorno allo sviluppo software. Ho cominciato a studiare programmazione da piccolo, a circa 12 anni sul manuale dell’MSX BASIC, poi ho fatto l’ITIS (perito programmatore), l’università (Ingengeria Informatica indirizzo Progettazione), l’esame di stato (Ingegnere dell’Informazione) e poi, con l’inizio del lavoro, per mantenermi aggiornato ho cominciato a frequentare le community italiane, quella di Java, quella di Python, e infine la community di chi voleva studiare eXtreme Programming.

http://andreafrancia.it/

Past events (69)

TDD... perchè non ci riesco?

Mia-Platform