TDD... perchè non ci riesco?


Details
Details
Cari PUGgers milanesi, siamo felici di annunciare il secondo evento PUGMI del 2023! Non vediamo l'ora di rivedervi tutti!
Ad Aprile, Luca Piccinelli (Senior Software Engineer @CompuGroup Medical) ci parla di TDD... perchè non ci riesco?
L'organizzazione dell'evento è stata possibile grazie a Mia-Platform, che ci ha supportato rendendosi disponibile per ospitare l'evento nei suoi spazi in zona Maciachini, a 5 minuti a piedi dalla fermata Maciachini M3 - l'orario di inizio è previsto per le 19.
L'evento sarà presso gli uffici di Mia-Platform in Via Imbonati 18, Milano al 5° piano.
Le porte di ingresso saranno aperte dalle 18.30 alle 19.00.
Dalle 19.00 in poi il nostro building chiude le porte di ingresso per accedere da fuori, quindi dovessi arrivare dopo le 19.00 ti chiediamo di contattare il numero: 338 7179117
TDD... perchè non ci riesco?
Si tende a credere che il Test Driven Development sia una forma d’investimento, il cui costo darà i frutti a distanza di tempo.
Siamo esseri pigri, e il lungo termine è una cosa noiosa. Necessitiamo di strumenti che paghino subito, per assecondare la nostra natura. In verità TDD è proprio uno di questi, ma non basta scrivere i test prima del codice. Dobbiamo accompagnarlo ad altre tecniche e cambiare metodo di analisi. In questo talk vedremo come.
Relatore: Luca Piccinelli
Amo la programmazione in ogni linguaggio o paradigma. Ho iniziato la mia carriera da programmatore in Studiofarma, nel 2010. E sono ancora li! In Studiofarma ho avuto l'occasione di affrontare numerose sfide: dalla modernizzazione del Cobol, alla Computer Vision, fino allo sviluppo Backend Cloud in Kotlin.

TDD... perchè non ci riesco?