Skip to content

Agile Data Science: sì ma come?

Photo of Andrea Gioia
Hosted By
Andrea G.
Agile Data Science: sì ma come?

Details

Nuovo evento in programma! A seguito della pubblicazione del numero di settembre di AgileItalia dedicato al mondo della data science abbiamo deciso anche noi di parlare di questo connubio non sempre facile con due ospiti di eccezione che ci condivideranno le loro esperienze e rimarranno con noi per un interessantissima tavola rotonda finale. Non mancate!

=================================================
TALK-1: Data Science (Em)powered by Agile

ABSTRACT
Comprendere la Data Science, per una persona che non è un Data Scientist ma deve creare le condizioni affinchè i Data Scientists overperformino, non semplice.
Questo status, tuttavia, permette di osservare mentalità e dinamiche dall'esterno cercando di sintetizzare quelle che possono essere problematiche e opportunità.
Nello speech si parlerà dell'evoluzione organizzativa di progetti di Data Science partendo da un approccio a Silos, passando ad un approccio "algorithm as a box", fino ad arrivare ad un organizzazione di team cross-funzionale con Data Scientists, Data Owner e Data Engineer.
Verranno messi in luce i vantaggi di questo approccio oltre chè adattamenti di tecniche e framework mutuati dal Lean e dall’Agile.
Chi ascolta lo speech porta a casa una diversa visione del team, un'esperienza pratica e qualche suggerimento su come superare alcune difficoltà.

> Speaker: Pierpaolo Cimirro

Data Innovation Manager in CervedGroup con trascorsi come Product Owner in ambito Payments e Real Estate Data.
Agilista convinto e praticante si occupa di progetti su Dati e Algoritmi attraverso approcci tradizionali o innovativi (Data Science, Machine Learning).
Tra i fondatori di Agile Cerved For A Better Way, Community Of Practise aziendale, AgileForItaly che rappresenta un punto di condivisione di esperienze e conoscenze nel sistema paese Italia, Agile Italia il primo Web Magazine dedicato alla condivisione di esperienze pratiche di Agile in Italia.

============================================================
TALK-2: Data Governance per Data Scientist: può essere Agile?

ABSTRACT
Spesso alla parola Governance vengono associati schemi rigidi e burocrazia organizzativa che rallenta ed ingessa processi e progetti. Parlare di Agile e Data Governance nei team di Data Scientist, quindi, può sembrare un ossimoro, ma può essere interessante domandarsi come queste due tematiche chiave per le organizzazioni contemporanee possano coesistere e quali impatti aspettarsi.
Partendo da esperienze e casi reali l’obiettivo è quello di condividere principi e possibili approcci per una coesistenza pacifica tra Agile e Data Governance.

> Speaker: Giulio Nicelli

Partner doDigital e Practice Leader dell’area Sistemi Informativi ed IT Governance, supporto le organizzazioni ad approcciare i temi del digitale in modo strategico e sostenibile. All’interno di questi percorsi Agile e Data Governance sono ingredienti che reputo fondamentali per le aziende di oggi e di domani e faccio del mio meglio per fare in modo che diventino parte della cultura organizzativa.
In parallelo con l’attività consulenziale collaboro con il Politecnico di Milano e la sua School of Management (MIP) per attività sia di docenza sia di ricerca.

Photo of PIE & AI - Milan group
PIE & AI - Milan
See more events
Online event
This event has passed