
What we’re about
Benvenuti al gruppo Prato Trekking Meetup! Questo gruppo è dedicato a mettere in contatto gli appassionati di trekking dell'area di Prato, Firenze e delle altre province della Toscana, persone che condividono la passione per l'esplorazione degli splendidi paesaggi naturali che ci circondano. Che tu sia un escursionista esperto in cerca di nuove sfide o un principiante che vuole iniziare il suo percorso di trekking, questo gruppo è per te. Unitevi a noi per una varietà di escursioni, dalle rilassanti passeggiate nella natura alle avventurose scalate in montagna. Uniamoci per abbracciare i grandi spazi aperti, fare un po' di esercizio fisico e fare nuove amicizie lungo il percorso. Ci vediamo sui sentieri! Tutte le escursioni e gli eventi sono organizzati da Landscape Waling Tours, Dario Favi è una guida professionale esperta associata Aigae.
Upcoming events (4+)
See all- Tramonto sulle Crete SenesiNeeds location€18.00
Evento d'incredibile bellezza nella stagione più bella dell'anno
Suggestiva esperienza serale nel cuore delle Crete Senesi.
Andremo alla scoperta di un paesaggio unico al mondo per conformazione ed armonia nell'ora in cui le ultime luci del giorno si spengono in un magico tramonto di fine Estate. Osserveremo da vicino le magiche forme delle Biancane di Leonina che si stagliano all'orizzonte per arrivare al Sito da dove godremo di una magnifica vista panoramica aspettando il tramonto. Dopo una pausa conviviale, rientreremo godendoci un facile e bellissimo percorso all'ora del crepuscolo.
Una vera e propria esperienza sensoriale nel cuore del paesaggio UNESCO della Val d'Orcia al tramonto.
Il tour si svolgerà sabato 30 agosto con partenza alle ore 18:00
Meeting point: A) Q8 Prato est -- B) parcheggio casello Impruneta -- C) luogo partenza escursione
Programma:
• Distanza: 10 chilometri
• Difficoltà: "E" percorso escursionistico
• Dislivello: 300 metri positivi
• Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici e culturali
• Cosa portare: pranzo al sacco, acqua (1 litro a testa), scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, berretto, zainetto e carica batterie, torcia
• Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita
Servizi inclusi
• Organizzazione
• Assistenza di guida escursionistica ambientale legalmente qualificata ai sensi Legge 04/2013 e L.R. 86/2016
• Polizza RCT: non copre i danni da incidenti casuali derivati solo come esempio non esaustivo, inciampi, scivolamenti o cadute dal superamento di ostacoli
Servizi esclusi
Tutto ciò non citato espressamente nei servizi inclusi
Politiche di cancellazione e no show
Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti o gruppo privato. La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
https://landscapewalkingtours.com/termini-e-condizioni/
Contatto per le prenotazioni
https://landscapewalkingtours.com/tour/tramonto-sulle-crete-senesi/ - La Risalita del PavoneNeeds location€21.00
Avventurosa risalita del torrente Pavone, gioiello d'acqua dell'Alta Val di Cecina.
Da Montecastelli Pisano ci incammineremo per strade poderali verso Cerbaiola arrivando alla confluenza col fiume Cecina, le Bocche del Pavone. Ammirando questo straordinario ed impressionante sito naturale inizieremo il nostro percorso in alveo. La risalita, inizialmente pianeggiante e priva di difficoltà, si fa via via più spettacolare ed appagante incontrando le prime anse del fiume scavate tra impressionanti gole di gabbro e cristallini tonfi d'acqua fresca dove potremo immergerci.
Aggireremo le piscine naturali più profonde e godremo di un'ambiente incredibile, selvaggio e solitario come solo questa parte della Toscana sa regalare. Arrivati all'antica Miniera del Pavone, dovremo spendere le ultime energie per la ripida risalita verso Montecastelli Pisano a completamento di un'esperienza straordinaria.
Il tour si svolgerà domenica 31 agosto con partenza alle ore 9:00
Meeting point: A) Q8 Prato est -- B) parcheggio casello Impruneta -- C) luogo partenza escursione
Programma:
• Distanza: 13,5 chilometri
• Difficoltà: "E" percorso escursionistico fluviale
• Dislivello: 350 metri positivi
• Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici e culturali
• Cosa portare: pranzo al sacco, acqua (1 litro a testa), scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, berretto, zainetto e carica batterie
• Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
• Escursione in alveo fluviale, è necessario buon equilibrio per camminare immersi fino al ginocchio e busto su sassi bagnati, ambiente severo e faticosa salita finale, necessario adeguato equipaggiamento ed allenamento
Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita
• Organizzazione • Assistenza di guida escursionistica ambientale legalmente qualificata ai sensi Legge 04/2013 e L.R. 86/2016 • Polizza RCT: non copre i danni da incidenti casuali derivati solo come esempio non esaustivo, inciampi, scivolamenti o cadute dal superamento di ostacoli
Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti o gruppo privato. La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
https://landscapewalkingtours.com/termini-e-condizioni/ - Montecarlo e la Quercia delle Streghe al TramontoNeeds location€18.00
Bellissima escursione pomeridiana nel territorio attorno a Montecarlo
Facile camminata tardo pomeridiana alla scoperta della magia del territorio collinare di Montecarlo.
Ammireremo la storica Fortezza del Cerruglio ed attraverso lo storico borgo ci incammineremo per scoprire i segreti del suo splendido paesaggio agricolo dominato dalla viticoltura.
Attraverso splendidi boschi che fiancheggiano un tratto della storica Via Francigena arriveremo alla storica Chiesa di San Martino in Colle ed infine alla celebre Quercia delle Streghe, albero monumentale dall'illustre passato.
Dopo una pausa rigenerante, ci incammineremo per ammirare il tramonto da Montecarlo giusto in tempo per un aperitivo a fine escursione.
Il tour si svolgerà sabato 6 settembre con partenza alle ore 16:45
Meeting point: Per aree Firenze e limitrofe: A) Prato, Q8 Prato Est B) Luogo escursione
Programma: • Distanza: 10 chilometri
• Difficoltà: "E" percorso escursionistico
• Dislivello: 240 metri positivi
• Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici e culturali
• Cosa portare: pranzo al sacco, acqua (1 litro a testa), scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, berretto, zainetto e carica batterie, torcia
• Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita
Servizi inclusi
• Organizzazione
• Assistenza di guida escursionistica ambientale legalmente qualificata ai sensi Legge 04/2013 e L.R. 86/2016
• Polizza RCT: non copre i danni da incidenti casuali derivati solo come esempio non esaustivo, inciampi, scivolamenti o cadute dal superamento di ostacoli
Servizi esclusi
Tutto ciò non citato espressamente nei servizi inclusi
Politiche di cancellazione e no show
Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti o gruppo privato. La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
https://landscapewalkingtours.com/termini-e-condizioni/