
What we’re about
Benvenuti al gruppo Prato Trekking Meetup! Questo gruppo è dedicato a mettere in contatto gli appassionati di trekking dell'area di Prato, Firenze e delle altre province della Toscana, persone che condividono la passione per l'esplorazione degli splendidi paesaggi naturali che ci circondano. Che tu sia un escursionista esperto in cerca di nuove sfide o un principiante che vuole iniziare il suo percorso di trekking, questo gruppo è per te. Unitevi a noi per una varietà di escursioni, dalle rilassanti passeggiate nella natura alle avventurose scalate in montagna. Uniamoci per abbracciare i grandi spazi aperti, fare un po' di esercizio fisico e fare nuove amicizie lungo il percorso. Ci vediamo sui sentieri! Tutte le escursioni e gli eventi sono organizzati da Landscape Waling Tours, Dario Favi è una guida professionale esperta associata Aigae.
Upcoming events (4+)
See all- Fonterutoli e la Leggenda del Gallo NeroNeeds location
Bellissimo trekking storico-naturalistico alla scoperta del territorio del Chianti di Fonterutoli, nel cuore del Gallo Nero.
Cammineremo immersi in maestosi panorami sui prestigiosi vigneti e sul territorio collinare toscano e riconoscendo San Gimignano, Radicondoli, le Colline Metallifere e l'Amiata.
Ammireremo il borgo di Tregole ed i suoi vigneti prima di esplorare l'area naturale attraverso un percorso selvaggio e boschivo dove, seguendo il corso di un torrente troveremo una bella cascata ed alcune pozze cristalline.
Ci meraviglieremo di fronte ai castagni ultrasecolari della Casaccia, vere e proprie sculture naturali che non mancheranno di affascinarci.
Visiteremo poi la Necropoli del Poggino, preziosa testimonianza del periodo Etrusco prima di arrivare a Fonterutoli dove la leggenda del Gallo Nero sarà finalmente svelata.
Il tour si svolgerà sabato 20 settembre con partenza alle ore 09:30
Meeting point: A) Q8 Prato est -- B) Parcheggio casello Impruneta -- C) Luogo partenza escursione
• Distanza: 11 chilometri
• Difficoltà: "E" percorso escursionistico
• Dislivello: 350 metri positivi
• Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici e culturali
• Cosa portare: pranzo al sacco, acqua (1 litro a testa), scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, berretto, zainetto e carica batterie
• Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita
Servizi inclusi: • Organizzazione • Assistenza di guida escursionistica ambientale legalmente qualificata ai sensi Legge 04/2013 e L.R. 86/2016 • Polizza RCT: non copre i danni da incidenti casuali derivati solo come esempio non esaustivo, inciampi, scivolamenti o cadute dal superamento di ostacoli
Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti o gruppo privato. La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
https://landscapewalkingtours.com/termini-e-condizioni/ - La Via Francigena di MonteriggioniNeeds location€18.00
Bellissimo anello storico escursionistico sulla via Francigena di Monteriggioni
Cammineremo verso lo splendido Castello di Monteriggioni inoltrandoci all'interno delle sue mura verso Piazza Roma dove termina la tappa nr. 32 della Via Francigena da San Gimignano che scorgeremo in lontananza.
Abbandoneremo temporaneamente il tracciato ufficiale per dirigerci verso gli splendidi boschi della Montagnola Senese dove, tra scenari incomparabili arriveremo a Campo ai Meli e Casa Giubileo, luoghi legati alla Resistenza sul Montemaggio.
Attraverso un percorso ricco di storia del pellegrinaggio arriveremo alla bellissima Abbadia a Isola, originariamente monastero Benedettino fondato dai Lambardi di Staggia che oggi si presenta con la sua tipica struttura fortificata, il chiostro medievale, il sepolcro e la Chiesa dei Santi Salvatore e Cirino con importanti opere pittoriche di Taddeo di Bartolo e Vincenzo Tamagni.
Ripreso il tracciato ufficiale della Francigena ammireremo la splendida campagna Senese dominata dal tipico colore rosso per completare l'anello lungo la Francigena di Monteriggioni.
Il tour si terrà sabato 27 settembre, con partenza alle ore 09:30.
Meeting point: Monteriggioni Piazza Roma, 19, 53035 Monteriggioni SI, Italia - Condivisione: A) Prato, Q8 Prato Est - B) Parcheggio Casello Impruneta (FI)
Programma:- Distanza: 15 chilometri
- Difficoltà: E percorso escursionistico facile
- Dislivello: 400 metri positivi
- Tipo di percorso: anello, interessi storici paesaggistici e culturali
- Cosa portare: pranzo al sacco, acqua (1 litro a testa), scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, berretto, zainetto e carica batterie
- Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
- Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita
Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti o gruppo privato. La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
https://landscapewalkingtours.com/termini-e-condizioni/