Python Firenze Vol.2: Su il sipario. Python in 3 Atti


Details
Eccoci tornati per il secondo appuntamento di Python Firenze, la community fiorentina aperta a tutti e dedicata al linguaggio di programmazione Python in tutte le sue applicazioni.
L'appuntamento è fissato per il 5 Dicembre alle ore 19.00, presso lo Student Hotel per fare un tuffo nel magico mondo di Python.
Questo mese abbiamo deciso di proporre una lineup tutta al femminile:
🐍 Fiorella De Luca - Scrivere i primi test frontend con Python? Si può!
🐍 Ambra Tonon, Sabrina Scoma -Django Girls Italia: una community tutta da scoprire
🐍 TBC
Gli interventi cominceranno alle 19.30, e nell'attesa potremo conoscerci meglio parlando di temi pythonici (e non!). Al termine dei talk potremo discutere tra di noi e con i relatori per approfondire i temi esposti o semplicemente fare un po' di networking e scambiarsi idee.
Accorri numeroso!
PS: Hai un'idea o un'esperienza da condividere? Proponi un tuo intervento per uno dei prossimi incontri! Non esiste tema poco interessante, troppo introduttivo o troppo specialistico: la comunità è grande e gli interessi vari, non essere timid*!
Un grazie a TSH Collab che ha gentilmente deciso di ospitarci e alle aziende che hanno deciso di supportarci ❤
👉 Develer
Develer è un’azienda che progetta e realizza soluzioni hardware e software in ambiti industriali innovativi.
Siamo una grande famiglia accogliente, in cui lavorare con persone che hanno in comune la stessa passione per la tecnologia e tutto ciò che vi ruota intorno.
Proponiamo ai nostri clienti soluzioni efficaci e corrette, con la spinta innovativa e le forti competenze che ci contraddistinguono, fin da quando eravamo una realtà piccola, ma piena di sogni ed entusiasmo. Crediamo realmente che la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare il benessere delle persone. Che si tratti di innovare un macchinario industriale, realizzare un dispositivo medicale o uno skateboard elettrico: lavoriamo per renderlo efficiente, semplice e sicuro per chi deve usarlo.
Un team composto da più di 50 esperti hardware e software, che condividono un ambiente di lavoro libero e informale, ma rigoroso nei metodi e nelle competenze.
Da sempre legati al mondo open source, ci piace utilizzare linguaggi come Linux, Python, Go, Qt, React.
👉 Nephila
Nephila è una web company che sviluppa soluzioni e piattaforme innovative con metodi agili e software opensource.
Nasciamo nel 2001 a Firenze, dove abbiamo la sede principale e il team tecnico. Il linguaggio Python e il framework Django sono la base della nostra tecnologia da oltre dieci anni. Da convinti sostenitori del software libero, partecipiamo allo sviluppo della piattaforma e di molte altre applicazioni dell’ecosistema Django, come contributori e membri attivi della community.
Tra i nostri clienti ci sono aziende internazionalizzate, startup tecnologiche, organizzazioni di interesse pubblico e no-profit, con sedi distribuite, di lingua italiana, inglese, e tedesca.
Uniamo la metodologia Agile, applicata a tutte le nostre aree, con l’attenzione all’esperienza utente, per creare progetti di qualità in un ambiente altamente collaborativo.
👉 Nana Bianca
Nana Bianca è uno Startup Studio dove orbitano startup, aziende e freelancer attratti da un unico centro gravitazionale: l'innovazione digitale. Con la missione di promuovere la tecnologia digitale in tutte le sue forme, è un big bang di idee imprenditoriali e rampa di lancio per startup sia interne che esterne.
Nana Bianca brilla all’interno di Nana Space, un luogo di contaminazione dove poter lavorare in coworking, partecipare a workshop ed eventi e condividere know how con una community di digital addicted.
Nasce nel 2012 dall’esperienza imprenditoriale di Paolo Barberis, Alessandro Sordi e Jacopo Marello, co-fondatori di Dada che in 20 anni hanno lanciato, finanziato e supportato 49 aziende italiane e straniere.

Python Firenze Vol.2: Su il sipario. Python in 3 Atti