🍃Sapevi che il Parco dell'Appia Antica è l'area urbana protetta più grande d'Europa?
🌿Con i suoi circa 4600 Ettari la sua superficie si estende da Roma, anche nei comuni di Ciampino e Marino, tra tenute agricole e resti di ville imperiali ed acquedotti..
🌲Inutile dire che non manca neanche il verde, infatti secondo l'ultimo censimento conta all'incirca 495 specie botaniche, non proprio poche se pensiamo che rappresentano circa il 6% delle specie autoctone del territorio nazionale! 📈🔍🌿
🦎Quindi...!
🚶🏻♀️🚶🏻Ci avventureremo insieme nel Parco alla ricerca delle specie da riconoscere e conoscere, scopriremo le loro caratteristiche botaniche, proprietà nutrizionali o erboristiche, impareremo col tempo a distinguere le piante velenose da quelle commestibili o curative, e quali sono le buone regole dei raccoglitori anche in termini di sostenibilità e sicurezza, le nostre tradizioni, ma non solo, ovviamente ci conosceremo tra di noi e scopriremo alcune caratteristiche del Parco🐾
🌾Siete pronti?!
💡Fate sapere se parteciperete qui sull' evento, e spero che saremo in tanti, per chi rimarrà a Roma in questa fine di Agosto.
🌿Se il clima sarà proibitivo, o in caso di pioggia, o di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, l'evento sarà rimandato.
📍La posizione precisa sarà comunicata il giorno prima.
💡Si raccomandano scarpe comode, cappello e acqua.
P.s.
🌳La passeggiata a Villa Pamphili è stata rimandata a data da destinarsi, probabilmente sarà fatta dopo la fine di Agosto.
🏞️Invece, sempre per fine Agosto sarà previsto un altro evento fuori Roma di cui parleremo presto!
🍀Per favore, se pensate di partecipare fatelo sapere cliccando su "parteciperò", e inviando una mail, anche per ulteriori informazioni, a: deneb.lu@proton.me
cosicché possiamo organizzarci per accogliervi al meglio.
🌈A presto!